Categories: CataniaCronaca

Randazzo, trasporta rifiuti pericolosi su autocarro: denunciato 29enne

Prosegue senza sosta la lotta contro i reati ambientali da parte del Comando Provinciale di Catania, nel cui ambito, a Randazzo, un altro trasportatore di rifiuti non autorizzato è stato denunciato. In particolare in un territorio come quello randazzese, che si estende fino alle pendici dell’Etna ed è caratterizzato dalla presenza di ben tre parchi regionali tutelati da specifiche norme di settore volte a tutelarne l’integrità, l’impatto inquinante causato da una gestione inadeguata di rifiuti, classificati come pericolosi, assume una assoluta rilevanza; e proprio in tale contesto, i militari dell’Aliquota Radiomobile locale hanno deferito in stato di libertà un 29enne di Adrano, intento a trasportare materiale per il quale è prevista specifica documentazione.

Nel frangente, l’uomo era alla guida di un autocarro con il cassone ricolmo di rifiuti di diverso tipo e stava attraversando il centro del paese, quando è stato fermato dai Carabinieri per un controllo, durante il quale ha esibito soltanto un formulario per il trasporto di rottami di ferro. Tuttavia, nel cassone del furgone, i militari dell’Arma hanno immediatamente scorto materiale quanto mai “variegato”: due unità esterne comprese di compressore per condizionatori nonché una unità interna, uno scaldabagno, una cisterna metallica, arrugginita e maleodorante, che peraltro perdeva gasolio, una intera lavatrice, una bomboletta di schiuma poliuretanica, una carriola di metallo completa di ruotino, un press-control per autoclave, un fusto metallico schiacciato, uno pneumatico, una rete metallica, svariate parti di carrozzeria intrise di grasso, alcune biciclette per bambini e altro ancora.

Rifiuti pericolosi e non solo rottami ferrosi, dunque, che sicuramente sarebbero stati smaltiti illecitamente, se i Carabinieri non fossero intervenuti, sequestrando sia il mezzo che il relativo carico, e segnalando all’Autorità Giudiziaria l’autista per attività di gestione di rifiuti diversa da quella autorizzata, formulario di identificazione dei rifiuti mancante o contenente dati incompleti o inesatti, e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

8 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

8 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

20 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

21 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

21 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago