Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Riposto, terreno adibito a smontaggio auto: due denunciati
    Cronaca

    Riposto, terreno adibito a smontaggio auto: due denunciati

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 16, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FOTO 1 CC Riposto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ennesimo risultato operativo di rilievo per i Carabinieri in tema di contrasto al mercato illecito di pezzi di ricambio e tutale dell’ambiente. I sospetti dei Carabinieri dell’Arma di Riposto, sull’esistenza nel loro territorio di una fiorente attività illecita di smontaggio e ricettazione di auto rubate, confluiti da qualche giorno in un’attività info investigativa, sono stati confermati dal GPS di una Range Rover, che li ha “guidati” proprio nel terreno dove si era concentrata la loro attenzione. Il segnale satellitare del SUV, rubato a Catania, ha infatti condotto nel pomeriggio i Carabinieri, coordinati dalla Centrale Operativa, a un’area privata ubicata in contrada Mandorle, dove era stato in precedenza osservato un insolito via vai di autovetture.

    Sopraggiunti davanti all’ingresso del terreno, regolarmente recintato e chiuso da un cancello munito di lucchetto antiscasso, i Carabinieri, sbirciando dalla rete ombreggiante applicata all’intera ringhiera metallica posta a recinzione del fondo, hanno in effetti immediatamente scorto la Range Rover Evoque, ben nascosta dietro un carro attrezzi, in corrispondenza dei locali di un deposito, dell’estensione di circa 70 mq, costruito con lamiere metalliche. Contestualmente al servizio di appiattamento, una seconda aliquota di militari ha nel frattempo contattato il proprietario dell’area, un 43enne giarrese, il quale ha spiegato di aver concesso la disponibilità del terreno a un 31enne del posto, con contratto registrato ma scaduto di validità.

    Quest’ultimo, che appunto manteneva ancora la disponibilità del fondo, nel giro di brevissimo tempo, è stato quindi rintracciato dall’Arma di Riposto, che assieme a lui ha fatto accesso all’area recintata. In quei momenti, per prima cosa, i Carabinieri hanno raggiunto la Range Rover, riguardo alla quale il 31enne, visibilmente agitato, non ha saputo spiegare perché un’auto rubata si trovasse nel suo terreno. A quel punto, dopo aver avviato i necessari approfondimenti sulla vettura, i Carabinieri hanno poi proseguito i controlli a tutti gli spazi all’aperto, trovandosi di fronte, disseminati nei locali di pertinenza del deposito, parti di veicoli di recenti modelli quali Alfa Romeo Stelvio, Kia Sportage, Volkswagen T Roc, Fiat Panda, Fiat Ducato e tanti altri, per i quali, allo stesso modo, il 31enne non ha saputo dire nulle sulla provenienza, poiché quasi certamente provento di furto.

    Le operazioni di catalogazione e di annotazione di codici e matricole, considerata l’enorme quantità di parti di componentistica, batterie, pneumatici e carcasse di auto, sono proseguite anche l’indomani mattina.
    Tra i vari pezzi di ricambio, sparsi ovunque, anche un carter in plastica, uno sportello posteriori e anteriori, un cofano e un parafango, i cui seriali sono risultati tutti riconducibili a una Peugeot 2008, per la quale l’intestatario ne aveva già denunciato il furto il 7 febbraio scorso presso la stazione Carabinieri di Catania  Inoltre, in corrispondenza del piazzale sterrato, i Carabinieri hanno notato anche delle chiazze più scure, che lasciavano presupporre la caduta di liquidi ricadenti nella categoria dei rifiuti speciali. Effettivamente, nel prosieguo del sopralluogo effettuato nel citato deposito, i militari dell’Arma hanno infatti accertato come in quei luoghi fosse di fatto stata allestita un’officina abusiva, priva di qualsiasi registro o di documentazione attestante la tenuta e lo smaltimento dei rifiuti, che quindi sversava illecitamente nel terreno.

    I Carabinieri hanno quindi deferito all’Autorità Giudiziaria il 31enne per il reato di ricettazione e per violazioni del codice dell’ambiente, mentre il proprietario del terreno, il 43enne, per abusivismo edilizio.
    Nel frattempo i militari hanno contattato l’intestatario dell’auto al quale, successivamente, è stata restituita.
    L’attività in esame si inserisce nel solco della mirata campagna di contrasto ai furti di parti di autovetture o motoveicoli, avviata dal Comando Provinciale di Catania dal gennaio dello scorso anno, e ancora pienamente in corso, con risultati operativi sicuramente significativi. I militari dell’Arma infatti, dopo aver “passato al setaccio”, sia in città che in provincia, diversi autodemolitori, officine e auto-ricambisti, alcuni dei quali assolutamente abusivi o non perfettamente in regola, hanno finora operato 8 arresti in flagranza e 31 a piede libero denunce (comprese quelle odierne), contestando in alcuni casi anche violazioni in materia ambientale, connesse alla gestione e smaltimento dei rifiuti speciali.

    Post Views: 44
    Abusivismo Forze dell'Ordine Ricettazione
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.883
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Di Enrico ScandurraSettembre 17, 2025

    TAORMINA. È tuttora sotto osservazione, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 16enne centauro…

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro