Cronaca

Roccalumera piange padre Murolo. Il sacerdote si è spento all’età di 90 circondato dall’affetto dei suoi parrocchiani. Proclamato il lutto cittadino

Roccalumera – Nella serena intimità di tanti parrocchiani e con la mano stretta da padre Giovanni Sturiale, si è spento serenamente oggi, all’età di 90 anni, padre Gaetano Murolo. Un’istituzione nella cittadina jonica, padre Murolo ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

Nato a Roccalumera nel 1934, padre Gaetano aveva ereditato a passione per l’arte dal padre che costruiva carretti siciliani, simboli di tradizione e maestria artigianale, che hanno sicuramente influenzato il giovane Gaetano, instillando in lui un profondo amore per la bellezza e la cultura. Questi valori, uniti alla sua innata spiritualità, hanno tracciato la strada che lo avrebbe portato a diventare sacerdote.

Nel 1960, sotto la guida dell’allora arcivescovo Angelo Pajino, padre Murolo fu ordinato sacerdote, segnando l’inizio di un viaggio pastorale lungo e fruttuoso. Solo un anno dopo, venne nominato parroco della chiesa Madonna del Carmelo a Roccalumera, un ruolo che avrebbe ricoperto con dedizione fino al gennaio scorso. La sua lunga permanenza in questa parrocchia è stata caratterizzata da un impegno costante, un amore incondizionato per i suoi parrocchiani e un profondo senso di comunità.

Padre Murolo era un sacerdote benvoluto da tutti. La sua gentilezza, la sua saggezza e il suo inesauribile spirito di servizio lo avevano reso una figura centrale nella vita di molti. La sua presenza era rassicurante, un faro di speranza e conforto in ogni momento di difficoltà. Tuttavia, negli ultimi tempi, le sue condizioni di salute si erano aggravate, e oggi pomeriggio, circondato dall’affetto di coloro che lo amavano, ha intrapreso il suo ultimo viaggio.

Il primo cittadino, Giuseppe Lombardo, profondamente commosso dalla scomparsa di padre Murolo, ha dichiarato che il giorno dei funerali, previsti per lunedì 22 luglio, sarà proclamato lutto cittadino. “Per chi è cresciuto parallelamente al suo servizio pastorale – ha affermato Lombardo – la sua morte rappresenta un momento che consente di ripercorrere 50 anni di vita nella parrocchia Madonna del Carmelo”.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

6 minuti ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 ora ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 ora ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

16 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

16 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago