Attualità

Santa Teresa di Riva si conferma comune Plastic Free per il secondo anno consecutivo

Santa Teresa di Riva ottiene per il secondo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento di Comune Plastic Free, un traguardo importante che testimonia l’impegno costante dell’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Danilo Lo Giudice, nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Questo riconoscimento, il più alto previsto da Plastic Free Odv Onlus, un’associazione di volontariato nata nel 2019, rappresenta un punto di partenza per continuare a informare e sensibilizzare la comunità sull’importanza di un futuro libero dalla plastica.

La formalizzazione dell’adesione a Plastic Free è iniziata nel 2021, attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’impegno ad intraprendere un percorso virtuoso verso la riduzione dell’uso della plastica. L’anno scorso è arrivato il primo riconoscimento, a testimonianza dei progressi compiuti.

Quest’anno, Santa Teresa di Riva si conferma Comune Plastic Free, dimostrando di aver consolidato le buone pratiche e di aver raggiunto un livello di eccellenza nella gestione dei rifiuti, nella lotta contro l’abbandono illecito, nell’educazione ambientale e nella promozione di azioni virtuose sul territorio.

A ricevere l’importante riconoscimento nella riviera jonica i comuni di Furci Siculo e Roccalumera, mentre in tutta la Sicilia altri 11: Avola, Belpasso, Caltanissetta, Camporotondo Etneo, Cefalù, Enna, Favara, Mazara del Vallo, Modica, San Vito Lo Capo e Scicli.

“Accogliamo con enorme soddisfazione – commenta l’assessore al ramo Giammarco Lombardo – il conferimento della bandiera plastic Free per il secondo anno consecutivo. Essere tra i tre Comuni nella Riviera Jonica e solo 14 in tutta la Sicilia a potersi fregiare di questo titolo, ci fa ben sperare sul buon percorso amministrativo intrapreso e sulle efficaci pratiche volte al contrasto dell’abuso di plastica. Nel fare i complimenti al Comune di Furci Siculo e di Roccalumera, sono convinto che tutta la riviera sarà plastic free nel giro di pochi anni”.

“Ringrazio particolarmente – conclude Lombardo – la nostra instancabile referente Mariarosaria Coglitore, la consigliera Vanessa Triolo per il fondamentale contributo dato, il Sindaco con tutta la squadra di governo di Sud Chiama Nord e le Associazioni attive sul territorio. Un ringraziamento più che importante ai concittadini che ci supportano nel percorso di crescita costante”.

Plastic Free
La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

12 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

13 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago