Messina si appresta a vivere una nuova fase nella gestione della propria sanità, con l’ufficializzazione delle nomine dei nuovi direttori sanitari e amministrativi dei principali ospedali e dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Le decisioni, prese dai direttori generali Giuseppe Cuccì (ASP), Catena Di Blasi (Papardo) e Maurizio Lanza (Bonino Pulejo), delineano un quadro in cui si intrecciano continuità e innovazione.
Policlinico: la conferma di un duo vincente
Al Policlinico, si conferma la fiducia nei confronti di Elvira Amata e Giuseppe Murolo, rispettivamente direttrice amministrativa e direttore sanitario. Questa scelta sottolinea la soddisfazione per il lavoro svolto finora e la volontà di garantire una continuità gestionale in un’istituzione di fondamentale importanza per la città.
ASP: un nuovo corso con volti noti
L’Azienda Sanitaria Provinciale, invece, si appresta a vivere un rinnovamento parziale, con l’arrivo di Giancarlo Niutta e Giuseppe Trimarchi, provenienti dal Papardo, ai rispettivi ruoli di direttore amministrativo e sanitario. Questa scelta potrebbe portare nuove energie e competenze all’ASP, contribuendo a migliorare l’efficienza e l’organizzazione dei servizi offerti ai cittadini.
Bonino Pulejo: un cambio al vertice sanitario
Al Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Felicita Crupi viene riconfermata alla direzione amministrativa, mentre si registra un avvicendamento alla direzione sanitaria: Giacomo Nicocia subentra a Pippo Rao, chiamato a nuove sfide. Questa novità potrebbe portare a un ripensamento delle strategie e degli obiettivi del Bonino Pulejo, con particolare attenzione all’area neurologica.
Papardo: un nuovo assetto dirigenziale
Il Papardo, infine, si presenta con un volto completamente rinnovato ai vertici: Vincenzo Manzi assume la direzione amministrativa e Paolo Cardia quella sanitaria. Questa doppia novità potrebbe segnare l’inizio di un nuovo corso per l’ospedale, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle prestazioni e l’efficienza organizzativa.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…