Attualità

Santa Lucia, il 13 dicembre la festa. Savoca prepara la ricorrenza tra fede e tradizione

Savoca – Mercoledì 13 dicembre come ogni anno è il giorno di Santa Lucia, la ricorrenza dedicata alla memoria dell’omonima martire cristiana originaria di Siracusa, molto sentita nella comunità di Savoca e in tante altre parti d’Italia e del Mondo. Santa Lucia è considerata patrona di tutti coloro che hanno problemi agli occhi. È stata una martire cristiana di inizio IV secolo durante la grande persecuzione voluta dall’imperatore Diocleziano. Secondo le tradizioni popolari, il 13 dicembre era il giorno più corto dell’anno e da qui deriva la scelta di dedicare la giornata.

Per omaggiare al meglio la festività e la preparazione alla stessa parrocchia di Savoca, don Agostino Giacalone ha previsto un programma liturgico abbastanza intenso con novena e Sante Messe. Nella giornata della vigilia, (dalle ore 12) l’esposizione per la pubblica venerazione dell’immagine Argentea di S. Lucia.

Nel giorno solenne della Patrona di Savoca Celebrazioni Eucaristiche alle 7.00, 8.30 e 9:30. Il momento culminante della festa è la fiaccolata che partirà (16:30) dall’Icona di S. Lucia in contrada Scopelliti per raggiungere la Chiesa Madre e alle 18 la Santa Messa. A seguire il rito di ammissione dei nuovi confrati e consorelle e l’atto di affidamento con consegna dello stemma della Città di Savoca alla Santa Patrona da parte del sindaco Massimo Stracuzzi.

La confraternita, presieduta da Antonio Triolo, in piena sinergia con il parroco don Giacalone, sta curando nei minimi particolari questa ricorrenza. Tra le attività collaterali la degustazione dei ceci e l’intrattenimento musicale della Banda cittadina “Città di Savoca”. Al termine di ogni Santa Messa la benedizione degli occhi al cospetto della Santa. Non mancherà l’usanza della benedizioni dei panini e la loro distribuzione.

 

Gianni Arpi

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

3 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

4 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

4 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

18 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

18 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago