Attualità

Santa Teresa di Riva, intitolata una struttura a Madre Teresa di Calcutta: un nuovo inizio per l’inclusione

Santa Teresa di Riva – Un nuovo capitolo si apre per il prefabbricato comunale di via Santi Spadaro a S. Teresa di Riva, da oggi ufficialmente “Centro Madre Teresa di Calcutta”. La struttura, destinata ad attività sociali, è stata intitolata alla religiosa premio Nobel per la pace in una solenne cerimonia svoltasi questa mattina.

Il Centro, già oggetto di lavori di ristrutturazione due anni fa, ospiterà le attività delle associazioni “Dispari Onlus” e “Scirocco Onlus”, impegnate rispettivamente nel sostegno alle famiglie di persone con disabilità e nella formazione professionale di giovani.

L’obiettivo è quello di creare un luogo di inclusione e crescita, dove i ragazzi con disabilità possano sviluppare la propria autonomia e inserirsi nel mondo del lavoro, mentre i giovani del territorio potranno acquisire competenze spendibili nel mercato occupazionale.

L’associazione “Dispari” si occuperà di promuovere l’auto-organizzazione e il mutuo aiuto tra le famiglie dei diversamente abili, mentre “Scirocco” gestirà l’orto didattico e avvierà un nuovo progetto di e-commerce per la vendita di bonsai ed erbe aromatiche.

L’intitolazione del Centro a Madre Teresa di Calcutta è un segno tangibile dell’impegno dell’Amministrazione comunale e delle associazioni nel promuovere l’inclusione e la solidarietà. Il Centro rappresenta un nuovo tassello importante per la comunità di S. Teresa di Riva, un luogo di speranza e di crescita per le persone con disabilità e per i giovani del territorio.

Alla cerimonia di intitolazione erano presenti il sindaco Danilo Lo Giudice con il vocesindaco Annalisa Miano e alcuni amministratori, Natalina Polmo (presidente Dispari Onlus), Antonella Casablanca (presidente Scirocco Onlus), i parroci santateresini Ettore Sentimentale, Aphrodis Kaberuka e Agostino Giacalone oltre ai ragazzi e famiglie che frequentano il centro. Dopo la benedizione dei locali è seguito un momento di festa e condivisione. Un’occasione per celebrare il nuovo inizio del Centro Madre Teresa di Calcutta e per guardare con fiducia al futuro.

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

5 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

6 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

17 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

18 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago