SANTA TERESA DI RIVA. Un concerto per confermare ancora il proprio “no” al genocidio in Palestina e contro il riarmo dell’Unione Europea in vista dei prossimi anni. È quanto hanno chiesto a gran voce i rappresentanti del Comitato per il sostegno al popolo palestinese della Riviera Jonica che, domenica, alle ore 17, si sono ritrovati all’interno della Villa Ragno di Santa Teresa di Riva, dove si è tenuta l’attesissima esibizione di alcuni artisti del Comprensorio jonico. Un evento, organizzato proprio dal sodalizio politico (nato da un anno a questa parte), che non ha tradito le aspettative della vigilia, visto che, nonostante le condizioni metereologiche avverse, la saletta santateresina si è riempita tempo niente di gente accorsa da ogni parte della Riviera Jonica. Un successo, dunque, comprovato dalla presenza di un pubblico attento e disponibile alla discussione che ha potuto assistere ad uno spettacolo piuttosto variegato, con un mix di musica, interventi politici e osservazioni dei partecipanti, che hanno espresso il proprio dissenso nei confronti di ogni forma di bellicismo e di aggressione violenta verso popoli inermi. Soprattutto verso quello palestinese. Sala gremita, dunque, e grande partecipazione, con la presenza degli artisti Ivan Cicala, Sandro Ballisto, Tiziana Cicala, Maurii e Mimì Sterrantino. Cantautori che si sono alternati agli interventi politici di Stefania De Marco, Mimma Crupi e Giacomo Di Leo, referenti del Comitato per il sostegno al popolo palestinese; di Carmelo Chitè, rappresentante di Assopace; di Nicola Candido, attivista pro-Palestina e segretario regionale di Rifondazione Comunista, e di Giovanni Fiumara, del Comitato studentesco dei Licei di Santa Teresa. Questi ultimi hanno espresso il loro punto di vista in merito al conflitto tuttora in corso in Medio-Oriente e soprattutto un pensiero contro la possibilità, paventata dai vertici dell’Ue, di un riarmo per affrontare i prossimi decenni in un contesto geo-politico più che mai complesso. In sintesi si è trattata di una manifestazione ben riuscita che verrà riproposta, probabilmente, anche in futuro.
TAORMINA. Alla fine lo stato di crisi emergenziale a Taormina è stato dichiarato. Ma a…
TAORMINA. Uno spettacolo più unico che raro. Che è ormai un cult che affascina ogni…
AIDONE - Trafugati alla fine degli anni Settanta dall'area archeologica di Morgantina, gli acroliti delle…
Messina – Non ce l'ha fatta la giovane donna di circa 20 anni accoltellata nel…
La Sicilia orientale si prepara ad affrontare una giornata di maltempo intenso. Il bollettino emesso…
TAORMINA. L’ufficialità è arrivata nelle scorse ore. Ma la notizia era stata paventata già da…