Sant’Alessio Siculo. Incontro tra le Pro Loco del Comprensorio taorminese, necessaria una strategia comune per il comparto turistico

SANT’ALESSIO SICULO. L’idea è chiara. Anzi chiarissima: potenziare l’attrattività della Riviera jonica messinese attraverso politiche di sinergia tra le Pro Loco della zona. Ma anche con l’organizzazione di eventi e iniziative volte a promuovere il territorio e le sue bellezze architettoniche e naturali. Si è discusso di questo e di molto altro nel corso di un incontro, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Alessio Siculo e tenutosi proprio nella sede locale, al quale hanno partecipato alcuni rappresentanti delle sedi aderenti all’Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) provenienti da Letojanni (Piero Corona), Giardini Naxos (Giuseppe Carmeni) e Taormina (Sergio Spadoni). All’incontro erano presenti anche i presidenti delle Pro Loco di Sant’Alessio, Pina Basile, di Pagliara, Fabio Grasso, di Castelmola, Mariella Santoro, di Forza d’Agrò, Valentina Altadonna, e di Limina, Filippo Zaccaria, che hanno preso la parola specificando che “il futuro deve vedere sempre più protagoniste le Pro Loco Aps con manifestazioni e itinerari che abbraccino tutto il territorio, ampliando l’offerta turistica a tutto il comprensorio taorminese e limitrofo, che possano offrire cultura e bellezze paesaggistiche”. Un appuntamento, quello che si è tenuto nella sede di piazza Sena, che ha visto intervenire tutti i componenti delle Pro Loco locali, uniti nel confermare che per migliorare l’appeal e sostenere il comparto turistico di tutta la zona jonica si dovranno unire le forze e lavorare insieme. “Tutte le Pro Loco del comprensorio dovrebbero formare una forte squadra che abbia ben chiara la visione e le strategie – ha sostenuto Pina Basile – per sostenere e far conoscere la Riviera jonica nel contesto regionale e nazionale”. Un pensiero fatto proprio da tutti i partecipanti che si sono dati appuntamento per un altro incontro da tenere sempre sul territorio circostante, utile a programmare il futuro immediato.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

12 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

12 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

24 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago