Sport

Sant’Alessio Siculo si prepara ad accogliere il Campionato Italiano di Marcia

Fervono i preparativi a Sant’Alessio Siculo in vista della seconda prova del Campionato Italiano di marcia, in programma domenica 30 marzo. La prestigiosa manifestazione, valida per l’assegnazione di diversi titoli Tricolori individuali, è organizzata dall’Atletica Savoca della presidente Manuela Trimarchi, che sta curando l’evento nei minimi dettagli. Omologato il percorso, realizzato grazie alla consulenza di Agata Fonte, fiduciario regionale GGG e Dario Privitera, responsabile della marcia per la FIDAL Sicilia, coadiuvati dal tecnico Alessandro Garozzo e da Tiziana Tracuzzi, fiduciario provinciale GGG. Circuito di 1.000 metri, su una linea di 500 metri.

Misuratori ufficiali Giuseppe Sclafani e Lilla Pizzi, seguiti nelle varie fasi dalla polizia municipale capitanata da Salvatore D’Agata. Tutte le operazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Sant’Alessio Siculo Domenico Aliberti, dell’assessore allo Sport Roberta Rigano e del presidente del Consiglio Comunale Natale Ferlito.

L’importante appuntamento agonistico verrà preceduto, sabato 29 marzo, dal convegno “Chi va più veloce?”, che si svolgerà dalle ore 15.00 presso il Salone Convegni Elihotel di Sant’Alessio Siculo, con un chairman di assoluto spessore il prof. Antonio La Torre, direttore tecnico e scientifico della FIDAL. Per soffermarsi sui nuovi orizzonti metodologici di sviluppo nell’Endurance, gli aspetti tecnici e fisiologici nell’evoluzione della marcia e del mezzofondo mondiale, interverranno, inoltre, il prof. Antonio Palma, direttore scientifico Scuola Regionale dello Sport; il prof. Giuseppe Maiori, responsabile Centro Studi FIDAL Sicilia; il prof. Salvatore Pisana, fiduciario tecnico FIDAL Sicilia; Gaspare Pavei, professore associato Università Statale di Milano, Gruppo Ricerca FIDAL; Riccardo Pisani, caposettore marcia FIDAL; Tito Tiberti, manager settore Endurance & Off-Road FIDAL. Il convegno è valido per l’acquisizione di 0,5 crediti formativi per i tecnici FIDAL tesserati 2025. Alla chiusura dei lavori, dopo il “question time”, verranno consegnati ai partecipanti i relativi attestati.

Per l’attesa seconda prova del CdS di marcia il ritrovo è fissato alle ore 7.15 di domenica 30 marzo sul Lungomare di Sant’Alessio Siculo. Il via al programma gare verrà dato alle 8.30 con la 20km Sen/Pro/Jun F, che assegnerà il “Trofeo Annarita Sidoti”, poi alle 9.30 la partenza della 20km Sen/Pro/Jun M. A seguire le competizioni riservate ad Allievi M/F (10km), Cadetti (6km) e Cadette (4km). Le premiazioni si terranno al termine delle singole gare.

La Redazione

Recent Posts

Catania. Oltre 200 mila persone per le Frecce Tricolori e l’Amerigo Vespucci

CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato…

27 minuti ago

Letojanni. Tornano gli appuntamenti con la Primavera dei Libri: il 9 maggio ospite Filippo Brianni con il suo nuovo romanzo

LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato…

35 minuti ago

PNRR, Lipari abbraccia la tragedia classica, pubblico entusiasta per “Prometeo” con maschere museo. Progetto per non vedenti e non udenti

LIPARI. Da luogo di confino per intellettuali e dissidenti a vera e propria “Cittadella della…

1 ora ago

Jonica, una retrocessione amara: la Promozione è realtà

La Jonica precipita in Promozione. E’ questo il verdetto, dopo la sfida contro il Real…

10 ore ago

L’Orchestra da Camera di Messina diretta da Chikara Imamura domenica 4 Maggio a Santa Teresa di Riva

Chiusura in grande stile, domenica 4 maggio ore 20.00 al Santuario S. Maria del Carmelo…

2 giorni ago

Taormina. Altri 636 mila euro per completare il lungomare di Mazzeo, le somme sono state stanziate a causa di alcuni imprevisti

TAORMINA. Complessivamente i fondi stanziati sono pari a 1 milione 500 mila euro. Ma, visto…

2 giorni ago