Politica

Savoca, è uno dei primi comuni italiani ad approvare il bilancio di previsione e il documento unico di programmazione economica

Il consiglio comunale del Comune di Savoca, il 27 dicembre 2023, ha approvato lo strumento finanziario anticipando ampiamente la scadenza di legge fissata per il 15 marzo 2024, con i voti del gruppo di maggioranza, assenti tutti i componenti del gruppo di minoranza.

“Con l’approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 e del Documento unico di programmazione economica (Dup semplificato), l’ente potrà da subito attuare un’efficace programmazione sul lungo periodo evitando l’esercizio provvisorio, garantendo i servizi ai cittadini”, commenta con soddisfazione il primo cittadino, Massimo Stracuzzi.

Savoca si colloca tra i primissimi comuni in tutta Italia ad aver approvato l’atto finanziario in ampio anticipo rispetto alla scadenza, formulando un bilancio in pareggio che mantiene immutate le aliquote dei tributi, garantisce tutti i servizi erogati dall’ente molti dei quali gratuiti, conferma la lotta all’evasione fiscale, punta agli investimenti in opere e lavori pubblici grazie ai finanziamenti, nonché tiene in debito conto i possibili riflessi della crisi in corso, soprattutto sui costi energetici e sul gettito di alcune entrate importanti come Imu e addizionale Irpef.

“L’approvazione nei tempi originari del DUP nonché del Bilancio di Previsione 2024 pone il Comune di Savoca nelle condizioni di poter agire proattivamente nella gestione delle risorse finanziarie nonché nella programmazione delle attività per tutto il 2024”, commenta l’Assessore al Bilancio Sergio Trimarchi.
Si tratta di un bilancio decisamente solido che permette di mantenere invariate le tariffe dei servizi a domanda individuale (mensa, trasporto scolastico, ect) di puntare sugli investimenti nonché di salvaguardare i servizi per il sociale.

“Un bilancio basato sulla prudenza stante l’incertezza del livello di crescita dei costi energetici, del rincaro imposto da diverse normative in ambito di lavori pubblici, che tiene conto di una stima non del tutto certa delle entrate tributarie ed extratributarie stante il periodo di crisi; in altri termini uno strumento finanziario che si basa su previsioni veritiere, congrue ed attendibili”, conclude il Sindaco.

La Redazione

Recent Posts

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

9 minuti ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

18 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

15 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

24 ore ago