Attualità

Savoca, la nuova pista di atletica diventa una certezza. Il sindaco Stracuzzi rassicurato dal ministro Abodi

Avere una struttura sportiva tutta nuova a Savoca è diventata certezza grazie al lavoro dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Stracuzzi. La pista di atletica, unica nel suo genere da Messina a Catania, con l’inizio dei lavori del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo è diventata ormai un ricordo. L’area serve al Gruppo RFI per la realizzazione di un viadotto per collegare le due sponde del torrente.

LA NUOVA AREA DELLA PISTA DI ATLETICA

Già da tempo l’esecutivo savocese, con in testa il primo cittadino, si è prodigato per individuare una superficie adatta alla delocalizzazione della pista di atletica. Ormai il cammino è tracciato. Si è partiti nel 2021 con la richiesta di nuova area demaniale all’Autorità di Bacino, il cui iter sta per essere concluso, e nel 2023 l’affidamento di studio di fattibilità tecnico-economica del nuovo “Centro di Atletica Leggera” all’architetto Alessandro Costa, il quale, con la collaborazione dell’architetto Carmelo Casale, ha redatto il progetto della nuova struttura, presentata ufficialmente in Consiglio Comunale il 12 giugno 2023.

IL FINANZIAMENTO DELL’OPERA

Oggi al comune di Savoca è arrivata una nota con la quale il referente di progetto del Raddoppio Ferroviario, ing. Maurizio Infantino, rassicura confermando l’assoluta disponibilità del Gruppo RFI a individuare insieme agli amministratori adeguate e fattibili risposte alle esigenze espresse dalla comunità locale. Negli incontri già tenuti si è convenuto che la contribuzione economica dell’impianto sportivo resta a carico del progetto ferroviario da definire mediante atto programmatico che regolerà gli impegni delle Parti coinvolte.

LA SODDISFAZIONE DEL PRIMO CITTADINO

“La realizzazione del nuovo complesso di atletica leggera – spiega il sindaco Massimo Stracuzzi – non è stato considerato come una mera traslazione dell’impianto esistente, ma una opportunità, negli anni, di creare attorno al nuovo impianto di atletica leggera, la possibilità di realizzare un centro sportivo più ampio che possa guardare a realtà sempre più vaste ed aspirare ad ospitare eventi sportivi anche di livello internazionale”.
Il Sindaco, inoltre, recentemente ha sentito telefonicamente il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il quale ha dichiarato la sua disponibilità a portare avanti l’iter per la realizzazione del nuovo impianto di Atletica Leggera sul territorio Savocese.

LA CONTINUITÀ DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE

Nella nota trasmessa oggi al comune l’ing. Maurizio Infantino si è reso disponibile a definire ulteriori intese volte a contemperare il rispetto del programma di esecuzione dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria e l’esigenza di garantire continuità alle attività sportive esercitate dalle Associazioni che attualmente utilizzano la pista di atletica esistente. Si tratta di iniziative, come noto, già avviate dal mese di giugno u.s., limitando la presa in possesso delle aree ad una prima metà di “pista” e concordando con la stessa Associazione sportiva “Atletica Savoca” la risistemazione della restante parte rimasta temporaneamente in uso, al fine di garantire la continuità delle attività sportive per quanto possibile.

In tal senso, è recentemente pervenuta una richiesta di prolungamento di circa 30 metri di una porzione di pista, che sarà realizzata nelle prossime settimane. Si conferma altresì la disponibilità della scrivente a provvedere, sin da subito e per le restanti indisponibilità della pista di atletica che si verranno a creare, al ristoro dei maggiori oneri a carico delle associazioni sportive per il ricorso all’utilizzo di campi sportivi o palazzetti limitrofi eventualmente disponibili nel comprensorio.

IL PROGETTTO DI FATTIBILITÀ

La Redazione

Recent Posts

Letojanni. Gli 80 anni della Liberazione con Maneggiare con Cura: il 25 aprile in aula consiliare un evento per ricordare la Resistenza

LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una…

2 ore ago

Taormina. Dal 18 al 22 giugno TaoBuk 2025: tema del festival “Confini-Porte dell’immaginario”

TAORMINA. Il tema scelto per quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, un concetto che non…

3 ore ago

Palermo. Serena Brancale torna in Sicilia con il suo “Anima e core tour 2025”, il live previsto per il 3 agosto al Teatro Verdura

PALERMO. Serena Brancale torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi…

3 ore ago

Giardini Naxos. Ok al Rendiconto di gestione 2024: previsto un avanzo libero di 700 mila euro

GIARDINI NAXOS. Il risultato ottenuto è positivo. Molto positivo. E in futuro si spera si…

1 giorno ago

Giardini Naxos. Uomo di 50 anni arrestato per aggressioni ai danni della convivente

GIARDINI NAXOS. L’arresto è stato operato in flagranza di reato dalle pattuglie dei Carabinieri della…

1 giorno ago

Messina. Uno show tra rock e musica sinfonica: il 1° maggio al Teatro Vittorio Emanuele ecco il “Queen At The Opera”

MESSINA. Uno spettacolo di rilievo artistico e culturale che rende omaggio alla band che ha…

1 giorno ago