La scuola elementare di Furci Siculo
C’è fermento nel mondo della scuola in vista del dimensionamento scolastico che si concretizzerà a partire dal prossimo anno scolastico. Nella riviera jonica sta facendo discutere l’ipotesi della soppressione della Direzione didattica che potrebbe portare a nuovi assetti.
In questo contesto a Furci è partita una mobilitazione per dire no al dimensionamento scolastico a far data dal 2024-2025 e soprattutto affinché le scuole dell’Infanzia, Primarie e secondarie di primo grado rimangano di pertinenza dell’Istituto comprensivo di Roccalumera, al quale sono stati accorpati nel 2012 (11 anni fa) “e dal quale – si legge nel documento – non intendono separarsi dopo anni di lavoro didattico comune e la costruzione di una comunità scolastica unita e compatta”.
I cittadini furcesi hanno avviato una petizione di firme, indirizzata alle autorità scolastiche provinciali e regionali con la quale chiedono altresì che “al fine di accrescere il numero della popolazione scolastica dell’Istituto comprensivo di Roccalumera si proceda all’assegnazione di tre scuole dell’Infanzia e tre scuole Primarie della soppressa Direzione didattica di Santa Teresa di Riva”.
Nello specifico si tratterebbe delle scuole dell’Infanzia e primarie di Cantidati, Sparagonà e Bucalo. Così nell’anno scolastico 2024-2025 il Comprensivo di Roccalumera raggiungerebbe complessivamente quota 981 alunni, ricadenti in 5 Comuni viciniori (Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Furci Siculo e S. Teresa di Riva) suddivisi in 9 scuole dell’Infanzia, 8 primarie e 2 secondarie di I grado.
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…