Attualità

Serendipity: un mare per tutti, un sogno che naviga. A Messina varata la barca a vela inclusiva grazie alla Messina Social City. FOTO

Ieri, a Messina, è successo qualcosa di straordinario. Un sogno, coltivato con passione e tenacia, è diventato realtà. Il mare, da sempre simbolo di libertà e avventura, si è aperto a tutti, grazie a “Serendipity”, la barca a vela inclusiva che ha solcato le acque dello Stretto.

Serendipity non è solo un’imbarcazione, ma un simbolo di inclusione e di accessibilità. Un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di far sentire tutti, a prescindere dalle proprie abilità, parte integrante della comunità.

Questa piccola grande barca, lunga 4 metri e 70 centimetri, è stata progettata per essere fruibile da chiunque, grazie a soluzioni innovative e a una cura maniacale dei dettagli. I comandi sono intuitivi e a portata di mano, lo scafo è stabile e sicuro, e l’accesso è facilitato per le persone con disabilità.

Il sogno per dare un’opportunità nella Città dello stretto è diventato realtà grazie all’investimento della Messina Social City, che ha creduto fin da subito in questo progetto ambizioso. Valeria Asquini, presidente dell’Azienda Speciale, ha sottolineato l’importanza di garantire a tutti, senza distinzione, la possibilità di godere delle bellezze del mare.

Al varo, tenutosi presso la Lega Navale presieduta dall’arch. Giuseppe Soraci, erano presenti, oltre al presidente Valeria Asquini, il sindaco Federico Basile, l’assessore alle politiche sociali Alessandra Calafiore, il comandante della Guardia Costiera Francesco Terranova, Alessandro Billè della Lega Navale e il Delegato Provinciale del Comitato Italiano Paralimpico di Messina Francesco Giorgio.

“Questa barca – ha spiegato Valeria Asquini – rappresenta la possibilità di trasformare un sogno in realtà. Il progetto WAY sta creando grandi sinergie in tutto il territorio, coinvolgendo numerose associazioni sportive e promuovendo l’inclusione”. A fargli eco il Presidente del circolo della Lega Navale: “Ricorderò sempre quando ho condiviso il mio sogno con la dottoressa Asquini: portare ragazzi con disabilità in mare. Grazie a lei, al nostro sindaco e a tutti coloro che hanno collaborato, oggi questo sogno è diventato realtà”.

Il sindaco di Messina ha concluso la cerimonia con parole di ringraziamento: “Questo progetto dimostra che con passione e impegno possiamo realizzare grandi cose. La partnership con la Lega Navale ci ha permesso di creare qualcosa di straordinario per la nostra comunità. Grazie a tutti per il vostro impegno e dedizione”.

Per partecipare al progetto vela è necessario registrarsi sul sito di Messina Social City, compilando il modulo d’iscrizione Way. Tutti i martedì e giovedì, dalle 9 alle 11, ci saranno due istruttori della Lega Navale a disposizione di chi vorrà vivere quest’esperienza.

La Redazione

Recent Posts

Catania. Oltre 200 mila persone per le Frecce Tricolori e l’Amerigo Vespucci

CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato…

8 ore ago

Letojanni. Tornano gli appuntamenti con la Primavera dei Libri: il 9 maggio ospite Filippo Brianni con il suo nuovo romanzo

LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato…

8 ore ago

PNRR, Lipari abbraccia la tragedia classica, pubblico entusiasta per “Prometeo” con maschere museo. Progetto per non vedenti e non udenti

LIPARI. Da luogo di confino per intellettuali e dissidenti a vera e propria “Cittadella della…

8 ore ago

Jonica, una retrocessione amara: la Promozione è realtà

La Jonica precipita in Promozione. E’ questo il verdetto, dopo la sfida contro il Real…

18 ore ago

L’Orchestra da Camera di Messina diretta da Chikara Imamura domenica 4 Maggio a Santa Teresa di Riva

Chiusura in grande stile, domenica 4 maggio ore 20.00 al Santuario S. Maria del Carmelo…

3 giorni ago

Taormina. Altri 636 mila euro per completare il lungomare di Mazzeo, le somme sono state stanziate a causa di alcuni imprevisti

TAORMINA. Complessivamente i fondi stanziati sono pari a 1 milione 500 mila euro. Ma, visto…

3 giorni ago