Politica

“Servono interventi urgenti per la crescita del museo regionale di Messina”. Sud chiama Nord accende i riflettori

Il gruppo di deputati di Sud Chiama Nord, composto da Giuseppe Lombardo, Cateno De Luca, Ludovico Balsamo, Alessandro De Leo, Ismaele La Vardera, Matteo Sciotto, e Davide Vasta, esprime preoccupazione in merito ai dati di affluenza al Museo Regionale di Messina (MuMe) relativi al 2023.

I confronti con gli anni precedenti, a partire dal 2017, rivelano un modesto aumento di soli 312 visitatori nel 2023, nonostante l’incremento generale del turismo nella città. Questo solleva dubbi sulla capacità del MuMe di attirare visitatori rispetto ad altre strutture culturali della regione.

La decisione del MuMe di non diventare partner istituzionale dell’evento MEET TOURISM MESSINA, nonostante rappresentasse un’opportunità unica di promozione, è un ulteriore motivo di preoccupazione. Alla luce di queste considerazioni, Sud Chiama Nord pone alcune domande urgenti al Governo e chiede se via un intervento del Governo per affrontare le criticità evidenziate nel contesto del Museo Regionale di Messina.

Inoltre i deputati chiedono di sapere quali sono le ragioni del rifiuto di proposte che potrebbero incrementare in modo significativo l’afflusso di visitatori e quali iniziative il Governo intende intraprendere per migliorare le politiche di comunicazione del MuMe e sviluppare strategie di crescita.

Sud chiama Nord richiede risposte tempestive, considerando l’importanza di affrontare prontamente la situazione del Museo Regionale di Messina.

È assurdo constatare, evidenzia il deputato Giuseppe Lombardo, che il Museo Regionale di Messina, che custodisce opere di inestimabile pregio e valore artistico, dal Caravaggio ad Antonello, non riesca a decollare come dovrebbe. Manca chiaramente una strategia di promozione e valorizzazione adeguata, e questo è inaccettabile considerando il patrimonio culturale di Messina. Dobbiamo intervenire senza indugi, conclude Lombardo, per sbloccare il potenziale di questa istituzione e garantire che possa contribuire pienamente alla crescita culturale e turistica della città di Messina e della regione.

La Redazione

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

2 giorni ago

Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante

LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…

2 giorni ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

2 giorni ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

2 giorni ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

3 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

3 giorni ago