Il parcheggio di Porta Catania
Taormina – Cala il sipario sulla storia infinita del famoso lodo Impregilo, il contenzioso per i lavori che a suo tempo permisero la realizzazione dei parcheggi cittadini e la galleria di collegamento tra la zona nord e sud. Dopo quasi 30 anni la svolta. L’amministrazione di Taormina guidata dal sindaco Cateno De Luca riesce ad ottenere una transazione di 23 milioni e mezzo rispetto agli oltre 50 milioni dovuti.
La commissione straordinaria di liquidazione, presieduta da Luciano Catania e di cui fanno parte, Tania Giallongo e Maria Di Nardo, ha definitivo l’accordo transattivo con l’Ati costituita da Hce Costruzioni SpA (mandataria) e le società Icla Spa, Comil Spa e Studi e Progetti Costruzioni (mandanti).
La transazione arriva a distanza di anni dal primo lodo, che risale al 21 ottobre 1997, dopo le richieste avanzate dall’Ati che ammontavano ad 50.766.834,49, euro mentre l’istruttoria condotta dagli uffici considerava ammissibile alla massa passa un importo di 35.403.692,89, euro al netto di alcune cause ancora sub iudice.
Così come a Messina il sindaco De Luca ha preso di petto la situazione taorminese facendo risparmiare alle casse comunali importanti somme, che consentiranno all’Ente una quantificazione certa della somma debitoria e al contempo permettere una reale programmazione dell’attività futura.
TAORMINA. Un nuovo short film a Taormina. È quello che sarà girato nel prossimo mese…
LIPARI. Dal prossimo mese di maggio 2025 il Museo archeologico Luigi Bernabò Brea di Lipari…
LETOJANNI. Ci sarà ancora una big sulla strada della Tiesse Volley Letojanni che domani, con…
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…