Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
    • Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
    • Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
    • Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna
    • Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
    • Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Sicilia, forestali e operai Consorzi di Bonifica a casa: la rabbia del Sifus Confali
    Cronaca

    Sicilia, forestali e operai Consorzi di Bonifica a casa: la rabbia del Sifus Confali

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaAprile 5, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Ernesto Abate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Sammartino mente sapendo di mentire e Schifani si nasconde dietro le scelte di Sammartino, pensando di defilarsi al momento giusto! Questo è quello che emerge sentendo i ruomors! Non è affatto vero quanto dice Sammartino quando afferma di avere messo in campo tutte le forze a sua disposizione….bugie come quelle di Pinocchio! Ricordiamo a tutti che in questo preciso momento ci sono circa 15.500 tra operai dei Consorzi di Bonifica e orestali a casa, poiché proprio per le linee politiche messe in atto da Sammartino, non sono stati ancora assunti! Ribadiamo che così come stanno le cose, senza la manutenzione preventiva nei sottoboschi per la regimazione delle acque e la realizzazione dei viali parafuoco, l’unico intervento per lo spegnimento dei roghi ed incendi avverrà attraverso i Canadair che a loro volta potranno far uso esclusivo delle acque del mare, salate e quindi nocive alla fertilità della terra. Inoltre, i serbatoi dei Canadair vengono irrorati di una schiuma rossastra che funge da ritardante per la ricrescita della vegetazione. Una politica responsabile avrebbe dovuto impegnarsi ad obbligare il settore agro-silvo-pastorale alla realizzazione di laghetti privati proporzionali al fabbisogno, e pertanto, concedere contributi finalizzati a tale scopo al fine di costruire una riserva idrica/irrigua, per far fronte alle difficoltà derivate dal cambiamento climatico. Altresì, una politica responsabile avrebbe messo in campo tutte le professionalità presenti nei Consorzi di Bonifica e dei Forestali, affinché si costituisca una task force mirata alla regimazione delle acque e alla manutenzione per ridurre le perdite e lo spreco d’acqua, affinché si possa dare acqua quando c’è ed essere usata quando serve! Altro che dissalatori e danza della pioggia, questo Assessore non è idoneo alla delega politica che gli è stata assegnata da Schifani, qui il rischio è più elevato di quanto abbiate percepito, cari “Governatori” della Sicilia!Si tratta dell’ennesimo fallimento politico finalizzato all’erogazione di contributi piuttosto che destinarli alla produttività, così come più volte detto e rappresentato dal Sifus, nelle stanze dei bottoni! In sintesi, il disastro ambientale è dietro l’angolo e a nulla serviranno i contributi per misure temporanee, dispendiose e inquinanti!”.

    Queste le parole del segretario regionale del Sifus Confali, Ernesto Abate, riguardo all’attuale situazione nella quale versano i lavoratori dei Consorzi di Bonifica e i forestali.

    Post Views: 207
    Agricoltura Dichiarazioni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.581

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Uncategorized

    Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione

    Di La RedazioneNovembre 15, 2025

    Roccalumera – Un grave incidente stradale notturno ha lasciato un bilancio di cinque feriti, di…

    Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini

    Novembre 14, 2025

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione

    Novembre 15, 2025

    Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini

    Novembre 14, 2025

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro