Cronaca

Sicilia, forestali e operai Consorzi di Bonifica a casa: la rabbia del Sifus Confali

“Sammartino mente sapendo di mentire e Schifani si nasconde dietro le scelte di Sammartino, pensando di defilarsi al momento giusto! Questo è quello che emerge sentendo i ruomors! Non è affatto vero quanto dice Sammartino quando afferma di avere messo in campo tutte le forze a sua disposizione….bugie come quelle di Pinocchio! Ricordiamo a tutti che in questo preciso momento ci sono circa 15.500 tra operai dei Consorzi di Bonifica e orestali a casa, poiché proprio per le linee politiche messe in atto da Sammartino, non sono stati ancora assunti! Ribadiamo che così come stanno le cose, senza la manutenzione preventiva nei sottoboschi per la regimazione delle acque e la realizzazione dei viali parafuoco, l’unico intervento per lo spegnimento dei roghi ed incendi avverrà attraverso i Canadair che a loro volta potranno far uso esclusivo delle acque del mare, salate e quindi nocive alla fertilità della terra. Inoltre, i serbatoi dei Canadair vengono irrorati di una schiuma rossastra che funge da ritardante per la ricrescita della vegetazione. Una politica responsabile avrebbe dovuto impegnarsi ad obbligare il settore agro-silvo-pastorale alla realizzazione di laghetti privati proporzionali al fabbisogno, e pertanto, concedere contributi finalizzati a tale scopo al fine di costruire una riserva idrica/irrigua, per far fronte alle difficoltà derivate dal cambiamento climatico. Altresì, una politica responsabile avrebbe messo in campo tutte le professionalità presenti nei Consorzi di Bonifica e dei Forestali, affinché si costituisca una task force mirata alla regimazione delle acque e alla manutenzione per ridurre le perdite e lo spreco d’acqua, affinché si possa dare acqua quando c’è ed essere usata quando serve! Altro che dissalatori e danza della pioggia, questo Assessore non è idoneo alla delega politica che gli è stata assegnata da Schifani, qui il rischio è più elevato di quanto abbiate percepito, cari “Governatori” della Sicilia!Si tratta dell’ennesimo fallimento politico finalizzato all’erogazione di contributi piuttosto che destinarli alla produttività, così come più volte detto e rappresentato dal Sifus, nelle stanze dei bottoni! In sintesi, il disastro ambientale è dietro l’angolo e a nulla serviranno i contributi per misure temporanee, dispendiose e inquinanti!”.

Queste le parole del segretario regionale del Sifus Confali, Ernesto Abate, riguardo all’attuale situazione nella quale versano i lavoratori dei Consorzi di Bonifica e i forestali.

Giuliano Spina

Recent Posts

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

5 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

23 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago