Sicilia

Sicilia, Renna (Mpa): “Autonomia differenziata non è quella che volle Sturzo”

L’autonomia differenziata non è l’autonomia che volle Sturzo, non è coerente né con il dettato costituzionale né con lo statuto siciliano, rimasto inattuato. L’autonomia differenziata spacca in due il nostro paese, sacrificando il Sud e la Sicilia”.

Lo dichiara l’ex consigliere comunale di Acireale ed esponente autonomista, Sabrina Renna.

“Viene meno –  prosegue Sabrina Renna  –  il principio di solidarietà, di sussidiarietà, vengono meno le ragioni dello stare insieme. È un fatto inaccettabile. La classe dirigente siciliana ha il dovere di alzare la voce, evitando quella che diventerebbe una secessione di fatto. Il Paese si ‘salva’ insieme. Occorre da subito modificare una legge che determinerà solo gravi danni che investiranno i livelli territoriali, fino ai comuni. Oggi mobilitarsi è un dovere civile e morale. Partendo dai consigli comunali, attraverso ogni forma di iniziativa politica di sensibilizzazione. È inaccettabile perseguire un disegno di organizzazione istituzionale che vede il nord come terra di produzione e il sud come terra di consumo, che da un lato alimenta la domanda interna, dall’altro crea welfare assistenziale. Se il governo vuole continuare con un’Italia a due velocità, lo dica apertamente. Il rischio è che la ‘macchina’ si fermi definitivamente. Serve un nuovo crinale di meridionalismo che blocchi subito questa deriva”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

6 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

8 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

8 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

22 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

22 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago