Attualità

Solidarietà e ippoterapia a Santa Teresa di Riva: un successo la raccolta fondi dell’associazione Maurizio Sutera

Santa Teresa di Riva – Il Teatro Val d’Agrò ha fatto da cornice ad una serata di beneficenza organizzata dall’associazione Maurizio Sutera. L’evento, che ha visto la straordinaria performance del maestro Santino Scarcella, ha raccolto fondi per un progetto di ippoterapia rivolto ai ragazzi con disabilità del Liceo Caminiti Trimarchi di Santa Teresa di Riva.

Il numeroso pubblico presente ha risposto con entusiasmo all’appello dell’associazione, contribuendo a rendere possibile questa iniziativa di grande valore sociale. La donazione raccolta durante la serata sarà interamente devoluta per finanziare un ciclo di sedute di ippoterapia presso l’agriturismo San Nicola di Savoca, un’esperienza che può portare significativi benefici ai ragazzi coinvolti.

La riuscita della serata è stata resa possibile grazie al contributo di diverse realtà del territorio, che hanno collaborato con l’associazione Maurizio Sutera e il maestro Santino Scarcella. Tra queste, l’associazione Sikilia di Cettina Sciacca, Pablo Spadaro per le stampe, Antonello Mantarro per la grafica, il maestro Nino Ucchino per l’omaggio di due splendide grafiche e i F.lli Coglitore per i deliziosi dolci offerti.

L’evento ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Santa Teresa di Riva, a testimonianza dell’importanza che l’amministrazione locale, guidata dal primo cittadino Danilo Lo Giudice, riconosce a iniziative di questo tipo. La sinergia tra associazioni, artisti e istituzioni ha permesso di realizzare una serata all’insegna della solidarietà e dell’impegno sociale, con l’obiettivo comune di regalare un sorriso ai ragazzi del Liceo santateresino.

Questa serata di beneficenza rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione e la sensibilità della comunità possano concretizzarsi in azioni concrete a sostegno di chi ha più bisogno. Un piccolo gesto di generosità che può fare una grande differenza nella vita di questi ragazzi.

La Redazione

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

55 minuti ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

15 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago