TAORMINA. L’obiettivo è quello di attrarre, coinvolgere e invogliare finanziatori e innamorati di Taormina a investire nel tessuto sociale, culturale ed economico del territorio. E per far questo l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, su proposta dell’assessore al Turismo, Jonathan Sferra, ha approvato nelle scorse ore un nuovo programma di circa 50 eventi che si terranno nella Città del Centauro da aprile fino a dicembre prossimo. Un anno di divertimento, cultura e saper fare turismo che gli amministratori taorminesi hanno inteso vagliare con questo nuovo prototipo di manifestazioni che riguarderanno la musica, il teatro, il cinema, la letteratura, l’enogastronomia e tanto tanto altro. La Creativity Week e il Taormina Music Awards a maggio, Taobuk e il Festival internazionale della birra a giugno, il Taormina Film Fest a luglio, il Jazz Festival e la Notte Bianca a settembre, la Notte Rosa a ottobre, Dolce Sicily a novembre e gli eventi natalizi a dicembre sono alcune delle principali manifestazioni inserite nel calendario, che nell’ottica di una programmazione a lungo termine ha al suo interno anche gli eventi non organizzati direttamente dal Comune, ma che ne prevedono la collaborazione. Si tratta dunque, come già detto, di un nuovo format per imbastire gli appuntamenti con un occhio di riguardo ai costi e alla destagionalizzazione, punto di riferimento importante su cui sta ponendo l’attenzione l’attuale Giunta municipale e in modo particolare l’assessore Sferra che punta anche già da adesso a programmare il 2025, con tante novità importanti su cui si sta discutendo da diverso tempo. Tra questi spicca la Taormina Fashion Week nel mese di ottobre, con cui Taormina aspira a diventare capitale della moda. Una settimana in cui la città sarà meta dei grandi nomi della moda internazionale, che scelgono Taormina come cornice esclusiva per presentare le loro collezioni più innovative e glamour. Ma oltre alle sfilate di alta moda, ci saranno una serie di eventi esclusivi e incontri con designer e stilisti di fama internazionale. E poi il Taormina Music Awards per celebrare il talento e la creatività e mettere in risalto gli artisti più promettenti e influenti. Ancora da definire, invece, le cinque serate al mese al Teatro Antico che saranno concesse al Comune dal Parco archeologico Naxos-Taormina. Su questo punto non si è arrivati ancora ad una svolta vera e propria.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…