Taormina. Approvato l’atto propedeutico per realizzare un parcheggio a Villagonia, lo gestirà l’Asm

TAORMINA. L’idea è quella di ricavare dallo spazio un parcheggio che possa essere reso fruibile a partire dal prossimo mese di giugno. Un parcheggio che sarà gestito interamente dall’Asm e che l’Amministrazione comunale di Taormina ha intenzione di realizzare grazie alle aree di sosta nella frazione Villagonia, poste su due livelli a monte della via Madonna delle Grazie e che da parecchi decenni risultano abbandonate a se stesse e in condizioni non ottimali. Per questo motivo Palazzo dei Giurati ha proposto nell’ultima seduta di Consiglio comunale di raggiungere un accordo tra le parti e assegnare ad Asm i futuri stalli affinché se ne occupi e li renda fruibili per la pubblica utilità. Un’iniziativa, proposta dalla Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca, che ha avuto già l’ok da parte di tutta la maggioranza mentre i tre consiglieri di minoranza presenti in aula, ovvero Lucia Gaberscek, Maria Rita Sabato e Andrea Carpita, si sono astenuti. Dunque l’atto propedeutico affinché l’area, che si trova nelle vicinanze della stazione ferroviaria e si può raggiungere dalla Statale 114, venga risistemata e resa fruibile nel più breve tempo possibile è stato approvato definitivamente e adesso si attenderà l’iter burocratico affinché tutto venga posto in essere. Sarà infatti compito di Asm eseguire le progettazioni necessarie per la messa in sicurezza dell’area e ovviamente i lavori di disgaggio di eventuali parti pericolanti e l’installazione di paramassi in modo che il costone roccioso che incombe sull’area destinata a parcheggio non crei alcun problema di sicurezza. Si tratta dunque di un progetto utile e necessario anche per decongestionare il flusso di automobili che sulla Statale, soprattutto d’estate, provocano intasamenti e pericoli di ogni genere. Ma servirà anche per coloro i quali, turisti stranieri e pendolari, vorranno raggiungere il centro di Taormina, l’ospedale “San Vincenzo”, Mazzarò e l’Isola Bella più agevolmente, visto che molto probabilmente sarà attivato anche un servizio di bus navetta per collegare il parcheggio alle varie zone della Perla dello Jonio.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

10 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

11 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

22 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

23 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

24 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago