TAORMINA. L’obiettivo finale dovrà essere quello di intervenire con attività stragiudiziale in diversi procedimenti amministrativi in ambito urbanistico-patrimoniale. E visto che all’interno di Palazzo dei Giurati non è presente una figura professionale a cui affidare tale incarico, ecco che l’Amministrazione comunale di Taormina ha assegnato quest’importante attività ad un professionista del settore, ovvero l’avvocato Gaetano Callipo. Un esperto di attività stragiudiziale necessario per il Comune taorminese, visto e considerato che sono stati evidenziati diversi procedimenti in ambito urbanistico-patrimoniale, ancora in itinere, che, nel pieno rispetto delle competenze degli organi di gestione, si intende approfondire e che, nello specifico, alcuni di essi risultano caratterizzati da elevata complessità. L’esame di tali procedimenti e l’attività stragiudiziale che si necessita porre in essere per le successive e consequenziali attività amministrative richiedono l’ausilio ed il supporto di un avvocato munito di adeguata e specifica competenza professionale. E ovviamente, come già detto, uno dei pochi ad essere in grado di svolgere tale compito è l’avvocato Callipo, che, con nota acquisita al prot. Gen. n. 10407 del 4 marzo scorso, ha comunicato che il compenso per l’attività professionale da svolgere relativamente ai procedimenti di particolare complessità sarà di 8 mila 217 euro.
Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…