Categories: Cronaca

Taormina. Ben 173mila euro per trasformare l’ex delegazione di Trappitello in scuola dell’Infanzia. A breve l’inizio dei lavori

TAORMINA. Ben 173mila euro per effettuare lavori di manutenzione, ristrutturazione e diversa distribuzione funzionale dell’ex delegazione di Trappitello, frazione sud di Taormina. Ammonta a tanto la cifra che l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ha stanziato dalle casse municipali di Palazzo dei Giurati per eseguire interventi urgenti per trasformare l’immobile in scuola dell’Infanzia.

Sarà destinata infatti a scuola materna questa struttura, i cui locali dal 2024 saranno usufruiti da 100 bambini che per il momento svolgono le lezioni quotidiane in uno stabile di via Leoncavallo. I dipendenti comunali di Trappitello “migreranno”, invece, a breve in un’altra struttura che il Comune ha già preso in affitto, visto che il locale, che diverrà polo scolastico, sarà pronto per essere inaugurato nei primi mesi del nuovo anno. In quel momento i bambini potranno traslocare nella nuova struttura che verrà rimessa a nuovo da una ditta di Mongiuffi Melia.

Le opere di restyling – stando alle intenzioni degli assessori ai Lavori Pubblici, Antonio Lo Monaco, al Patrimonio, Giuseppe Sterrantino, e alla Pubblica Istruzione, Alessandra Cullurà – rivestono un’importanza fondamentale e di particolare urgenza e inizieranno al più presto, vista la necessità di reperire nuove aule scolastiche. Stesse parole anche quelle usate dal dirigente dell’Area Lavori Pubblici, ingegnere Massimo Puglisi, che ha evidenziato come “le opere in questione risultino necessarie per rendere migliori le condizioni dello stabile che si spera possa essere pronto entro i primi mesi del 2024”.

Una data importante per Taormina, l’inizio dell’anno nuovo, dato che in quel periodo l’altra scuola dell’Infanzia del territorio di Taormina, ovvero la “Raffaele Resta” di Mazzeo, sarà interamente demolita per essere ricostruita con criteri antisismici. Pure in questo caso si verificherà una “migrazione” di alunni che molto probabilmente verranno dislocati nella scuola della vicina Letojanni.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

5 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

10 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

24 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

2 giorni ago