Taormina. Emergenza ostetriche all’ospedale “San Vincenzo”, il sindacato Nursind: “Serve più personale medico”

TAORMINA. Poco personale medico ostetrico e gravi carenze anche nel settore infermieristico. Anche all’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina la situazione riguardante la presenza di medici e assistenti risulta molto grave. A denunciarlo nelle scorse ore è stato stavolta il sindacato Nursind che ricorda i rischi per l’assistenza alle pazienti legati allo stress e ai turni prolungati. Secondo il sindacato, esiste inoltre una concreta difficoltà nell’organizzazione dei turni in quanto l’organico reale è di solo 4 ostetriche, di cui una trasferita temporaneamente per 15 giorni e una esonerata dal lavoro notturno. Quattro a fronte di dieci unità assegnate, perché le altre ostetriche sono in maternità, in allattamento, o in situazioni di infortunio e malattia. La situazione è dunque quasi al collasso e apportare nuovi soluzioni resta la scommessa per il futuro immediato, visto e considerato che le ostetriche, che garantiscono il servizio, devono gestire turni h24, urgenze, interventi programmati e la loro presenza in sala parto. Spesso, infatti, il personale viene richiamato in servizio dal giorno di riposo o dalle ferie, e si trova a dover fare doppi turni più di 12 ore consecutive per colmare i vuoti in organico. “Inoltre – spiegano al riguardo Ivan Alonge, segretario provinciale, e Vincenzo Crimi, segretario aziendale -, oltre al mancato riposo psico-fisico, vengono compromesse le esigenze del personale che non può organizzarsi la propria vita privata, essendo anche minacciata la concessione delle ferie estive. Tutto ciò aumenta – concludono i due rappresentanti sindacali – il rischio clinico esponendo l’utenza e gli stessi operatori sanitari in servizio a importanti rischi dovuti alla difficoltà nel fornire un’assistenza adeguata”. Per questo motivo il sindacato ha lanciato un appello per dotare l’ospedale taorminese di un personale numericamente maggiore al fine di fornire un’assistenza medica di livello.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

10 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

11 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

11 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

1 giorno ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago