TAORMINA. I disagi si sono verificati nella zona sud della frazione di Mazzeo. Nelle immediate vicinanze delle case popolari. Con i danni maggiori che si sono palesati sul lungomare e sulla spiaggia della località taorminese. Tutto a causa di lavori di efficientamento all’acquedotto di Messina effettuati dall’Amam di Fiumefreddo che hanno provocato, ieri pomeriggio, lo sversamento a mare di fango e detriti.
Si è trattato di un vero e proprio torrente di melma che, partendo dalla collina a monte dell’A18, ha attraversato la Statale 114 e si è immesso sotto il ponte di Mazzeo, per poi sversare il suo contenuto sul lungomare. Da qui le lamentele da parte di cittadini residenti e turisti che in quel momento si trovavano sull’arenile per un momento di relax, stoppato proprio dallo sversamento di materiale fangoso, per rimuovere il quale è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Letojanni. Gli stessi residenti hanno provveduto anch’essi a liberare grate e tombini dal fango, per far defluire le acque che nel frattempo sono giunte in mare, provocando la formazione di una grossa macchia marrone al largo.
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…