Cronaca

Taormina: fatto esplodere il costone roccioso, si avvicina la riapertura di via Garipoli

TAORMINA – Questa mattina alle ore 7:00, come previsto, gli artificieri hanno eseguito con successo il brillamento della parete rocciosa che sovrasta la cruciale Via Garipoli a Taormina. L’operazione, coordinata dal Dipartimento regionale della Protezione Civile, ha visto l’attivazione di una carica esplosiva mirata a neutralizzare la frana che incombeva sulla parete rocciosa. Questa parete domina la bretella A18, arteria principale della viabilità taorminese, interessata dal 29 marzo da interventi di Rfi che hanno comportato significative restrizioni al traffico veicolare.

Dopo aver accuratamente messo in sicurezza l’area circostante, gli artificieri hanno proceduto a far saltare la porzione instabile del costone roccioso, eliminando così il pericolo per la pubblica incolumità.

Le fasi preparatorie all’intervento sono iniziate alle ore 5:30 con una riunione delle autorità competenti presso il parcheggio Lumbi con l’obiettivo di coordinare l’evacuazione delle abitazioni situate nella zona a rischio e bloccare la circolazione sia sulla viabilità ordinaria che sull’autostrada. La Questura ha poi comunicato al Centro Operativo Avanzato (COA), la verifica dell’assenza di persone e veicoli nell’area interdetta (“zona rossa”). Solo dopo tutto questo, il Prefetto di Messina ha dato il via libera all’esplosione controllata.

Le cariche esplosive hanno frantumato il materiale roccioso instabile, rappresentando un passo fondamentale per la messa in sicurezza dell’area. Immediatamente dopo il brillamento, sono iniziate le operazioni di verifica dello stato dei luoghi e la rimozione dei detriti depositati sulla sede stradale.

Le misure di “difesa passiva” precedentemente predisposte dai tecnici hanno contenuto efficacemente il materiale roccioso rilasciato dall’esplosione.

A seguito del riuscito brillamento del costone a rischio frana e delle operazioni coordinate dalla Protezione Civile, la riapertura di Via Garipoli sembra ora più vicina. Il Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha annunciato una possibile data per la restituzione al normale transito veicolare della principale arteria cittadina.

Il Sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha espresso soddisfazione e ottimismo rilasciando dichiarazioni che fanno sperare in una riapertura anticipata della principale arteria viaria della città.

“Le operazioni di questa mattina erano programmate per il 14 giugno –-ha dichiarato il Sindaco De Luca – e ciò significa che con 26-27 giorni di anticipo è stata eseguita l’operazione più delicata, quella odierna. La conclusione era prevista per il 13 luglio, ma con questa solerzia potremmo ultimare tutto, con esattezza, entro il 13 giugno.”

Il Sindaco ha poi ripercorso le tappe fondamentali che hanno portato all’intervento odierno: “Ricordiamo che il 27 marzo si è insediato il tavolo in Prefettura, il 28 marzo abbiamo predisposto l’ordinanza e la chiusura dal giorno successivo, e il 2 aprile c’è stata la deliberazione dello stato di emergenza da parte della Giunta regionale. Sono stati fatti passi importanti e sono orgoglioso della risposta che c’è stata al problema. Il 17 marzo Rfi ci aveva comunicato che la situazione del costone aveva superato la fase di tolleranza. Abbiamo esaminato congiuntamente al Prefetto lo stato delle cose e la fase aperta, anche grazie alla deliberazione della Giunta regionale, ha consentito procedure più snelle ed efficaci”.

La Redazione

Recent Posts

Jonica Under 15, il sogno Élite sfuma ai rigori contro il Palazzolo. Video dei rigori

SANTA TERESA DI RIVA - Si infrange sul dischetto la speranza della Jonica Under 15…

3 ore ago

Taormina Film Fest 2025: Scorsese alla carriera, Solarino madrina e un programma stellare presentato a Cannes

Cannes (Francia) - È dalla prestigiosa vetrina del Festival di Cannes che è stata svelata…

17 ore ago

L’ACR Messina sprofonda nel baratro: retrocessione amara in serie D e futuro incerto

Una ferita profonda, difficile da rimarginare, lacera il cuore dei tifosi messinesi. Nonostante l'incrollabile sostegno…

20 ore ago

Nizza di Sicilia onora Mario Manoti: il campo di calcio intitolato al grande uomo di sport e sociale. Foto

Il rinnovato campo di calcio di Nizza di Sicilia porta da oggi un nome che…

20 ore ago

La riviera jonica piange la scomparsa del luogotenente Daniele Settimo: lutto nell’Arma e nel mondo dell’automobilismo

Un'onda di tristezza avvolge l'Arma dei Carabinieri e il panorama sportivo siciliano per la prematura…

1 giorno ago

Taormina. Opere di Palazzo Corvaja da restaurare: la Fondazione Bulgari si attiva regalando un fondo di 37 mila euro

TAORMINA. Una somma pari a 37 mila euro per restituire alla loro originaria bellezza alcune…

1 giorno ago