Cultura e Spettacoli

Taormina Film Fest 2025: Scorsese alla carriera, Solarino madrina e un programma stellare presentato a Cannes

Cannes (Francia) – È dalla prestigiosa vetrina del Festival di Cannes che è stata svelata l’attesissima 71ª edizione del Taormina Film Fest, in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario mozzafiato del Teatro Antico di Taormina. Un’edizione che, come dichiarato con entusiasmo dalla direttrice artistica Tiziana Rocca, celebra il cinema in tutte le sue sfaccettature, con uno sguardo contemporaneo e un profondo legame con la magia della sala cinematografica.

Il festival si preannuncia imperdibile già per la presenza, per la prima volta a Taormina, di un’icona del cinema mondiale: il Maestro Martin Scorsese, che riceverà il prestigioso Premio alla Carriera nella cornice senza tempo del Teatro Antico. In suo onore, verrà proiettato uno dei suoi capolavori più iconici, il thriller psicologico Taxi Driver (1976), con Robert De Niro, Jodie Foster e Harvey Keitel, oggi considerato un pilastro assoluto della storia del cinema.

Ad affiancare questo straordinario omaggio, il Taormina Film Fest ha l’onore di annunciare come madrina di quest’anno l’attrice di rara eleganza e intensità Valeria Solarino, volto simbolo del talento italiano, che accompagnerà il pubblico in questo viaggio cinematografico tra proiezioni, incontri e visioni.

A decretare i vincitori sarà una giuria internazionale composta da personalità di spicco del mondo del cinema, ognuna portatrice di una visione unica e originale. A presiederla sarà l’attrice premio Oscar Da’Vine Joy Randolph, acclamata per la sua intensità e il suo carisma. Al suo fianco siederanno l’interprete raffinato e iconico del cinema britannico Rupert Everett, la celebre costumista tre volte premio Oscar Sandy Powell, la voce influente del giornalismo cinematografico globale Steven Gaydos, e due protagoniste del cinema italiano: Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi.

Ad aprire il Festival, nella sezione Fuori Concorso, sarà una delle anteprime più attese della stagione: Ballerina di Len Wiseman, un action thriller ambientato nell’universo narrativo della celebre saga di John Wick, con protagonista Ana de Armas. A presentare il film al pubblico saranno il regista Len Wiseman e l’attore Norman Reedus.

La prima opera annunciata in Concorso è invece Warfare – Tempo di guerra, un film tratto da una storia vera che riporta il pubblico nella sconvolgente realtà dei conflitti moderni. Scritto e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza, il film vanta un cast di giovani talenti di Hollywood, tra cui Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis, Charles Melton e Michael Gandolfini. Prodotto da A24, Warfare – Tempo di guerra uscirà in Italia con I Wonder Pictures il 21 agosto 2025.

Elvira Amata, assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana, ha espresso il suo orgoglio nel presentare un evento di tale prestigio, sottolineando come il Taormina Film Fest sia un “ponte tra la nostra identità e il mondo, una vetrina d’eccellenza che celebra il cinema nella sua dimensione artistica, sociale e spettacolare”.

Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia, ha aggiunto come il festival si vesta di “nuova luce” per questa 71ª edizione, con il ritorno del concorso cinematografico, eventi collaterali, campus giovani, convegni e numerosi ospiti prestigiosi, con l’obiettivo di riportare il Taormina Film Fest nell’Olimpo internazionale dei festival cinematografici.

Un omaggio speciale per il 25° anniversario è dedicato a uno dei film più iconici del cinema italiano contemporaneo: Malèna di Giuseppe Tornatore, con protagonista Monica Bellucci, che sarà il manifesto di questa edizione.

Il festival si articolerà in tre sezioni: il Concorso Internazionale Lungometraggi, il Fuori Concorso e gli Eventi Speciali al Teatro Antico. Oltre a Ballerina, nella sezione Fuori Concorso sarà presentato anche Come fratelli, diretto da Antonio Padovan e interpretato da Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino e un’amichevole partecipazione di Giuseppe Battiston. La commedia affronta i temi dell’amicizia e della famiglia con delicatezza e profondità.

La Redazione

Recent Posts

L’ACR Messina sprofonda nel baratro: retrocessione amara in serie D e futuro incerto

Una ferita profonda, difficile da rimarginare, lacera il cuore dei tifosi messinesi. Nonostante l'incrollabile sostegno…

11 ore ago

Nizza di Sicilia onora Mario Manoti: il campo di calcio intitolato al grande uomo di sport e sociale. Foto

Il rinnovato campo di calcio di Nizza di Sicilia porta da oggi un nome che…

11 ore ago

La riviera jonica piange la scomparsa del luogotenente Daniele Settimo: lutto nell’Arma e nel mondo dell’automobilismo

Un'onda di tristezza avvolge l'Arma dei Carabinieri e il panorama sportivo siciliano per la prematura…

20 ore ago

Taormina. Opere di Palazzo Corvaja da restaurare: la Fondazione Bulgari si attiva regalando un fondo di 37 mila euro

TAORMINA. Una somma pari a 37 mila euro per restituire alla loro originaria bellezza alcune…

21 ore ago

Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina torna in campo, oggi sfida in trasferta alla capolista Randazzo

MESSINA. La Pallavolo Messina sarà impegnata questo pomeriggio nella 24ª giornata di serie D femminile…

21 ore ago

Cinema. L’Università Tor Vergata di Roma presenta l’esperienza delle Onde Theta nel cinema con il Monaco che vinse l’Apocalisse

Che cosa sono le Onde Theta e come agiscono nell’uomo mentre si vive l’esperienza di…

22 ore ago