Taormina. Grande attesa per il debutto di Manon Lescaut, l’opera pucciniana sarà diretta da Enrico Castiglione

TAORMINA. Prosegue a ritmi sostenuti la prevendita per l’opera Manon Lescaut, l’evento del 30 luglio, che segna il ritorno della lirica d’autore al Teatro Antico di Taormina. L’opera di Giacomo Puccini sarà firmata da Enrico Castiglione, il noto regista che torna anche lui nella Perla dello Ionio dopo diversi anni di assenza. Il regista e scenografo romano di origini siciliane, era stato protagonista di stagioni di successo a Taormina, nel periodo in cui era alla direzione artistica di Taormina Arte e adesso si riprende la scena a Taormina con l’opera composta in quattro atti che rappresenta un capolavoro assoluto della storia del melodramma, mai rappresentata prima d’ora in questa città. C’è attesa per questo appuntamento e si prevede una importante cornice di pubblico. La corsa al biglietto conferma il desiderio di tanti appassionati di lirica di rivedere al Teatro Antico un’opera di alto livello. Castiglione firmerà la regia e le scene di Manon Lescaut e sono già scattate le prove per preparare al meglio questa serata che viene considerata uno degli eventi di rilievo dell’estate siciliana. Castiglione è uno dei registi più attivi a livello internazionale tra l’Oriente e l’America, è stato per ben undici anni mattatore di numerosi allestimenti operistici messi in scena proprio al Teatro Antico di Taormina, trasmessi ogni anno in diretta dalla Rai e nei cinema in tutto il mondo, nonché il più longevo direttore artistico di Taormina Arte. Il ritorno di Castiglione segna la rinascita della stagione lirica al Teatro Antico di Taormina, da lui avviata nel lontano 2007 con la Medea di Luigi Cherubini, con Manon Lescaut che vedrà Castiglione anche nella veste di direttore artistico del Taormina Opera festival, che produce la rappresentazione insieme al Bellini Festival per celebrare il 100° anniversario della morte di Puccini con un cast di stelle della lirica mondiale. La Manon Lescaut andrà in scena con un cast di prestigio: Martina Serafin nel ruolo di “Manon Lescaut” e Kristian Benedikt nel ruolo del Cavaliere “Des Grieux”, nonché Lucio Gallo nel ruolo di “Lescaut”, coadiuvati da Luca Simonetti, Andrea Tablili, Filippo Micale, Valentina Coletti, Giovanni Di Mare, Angelo Nardinocchi nei vari ruoli. Martina Serafin è una delle cantanti più celebri ed amate del mondo, star assoluta della lirica mondiale, protagonista di storiche rappresentazioni dal Teatro alla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dall’Opera di Stato di Vienna all’Opera di Berlino, dall’Opera di Pechino all’Opera Bastille di Parigi, sempre diretta da tutti i grandi direttori da Lorin Maazel a Zubin Mehta, da Riccardo Chailly a Simon Rattle, già protagonista nel 2008 al Teatro Antico di Taormina in Tosca insieme a Marcello Giordani e Renato Bruson sempre con la regia e le scene di Enrico Castiglione. Un ritorno di lusso accanto a Kristian Benedikt, tenore dalla voce possente, grande interprete del ruolo di Otello, considerato uno dei tenori più validi del mondo, di difficile disponibilità, che giunge a Taormina per la prima volta. Di prestigio infine la direzione musicale: con Dejan Savic alla guida dell’Orchestra Sinfonica del Taormina Opera Festival (primo violino Marcello Manca) e del Gaulitanus Choir proveniente da Malta diretto da Colin Attard. Dejan Savic, già direttore musicale dell’Opera di Stato di Belgrado, è uno dei più importanti direttori d’orchestra del mondo, i cui successi alla guida delle più prestigiose orchestre europee, orientali ed americane sono innumerevoli, rinomato interprete del grande repertorio lirico-sinfonico tardo romantico, che per la prima volta dirigerà al Teatro Antico di Taormina. Al pari Colin Attard, popolare figura musicale di Malta, eminente compositore e direttore d’orchestra attivissimo nel repertorio lirico verdiano e pucciniano, fondatore del Gaulitanus Choir che giunge a Taormina al completo di oltre sessanta elementi.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

6 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

6 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

18 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

19 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago