TAORMINA. Al centro degli incontri ci sono gli autori e la narrazione per «immagini e parole», che li ha condotti a leggere la Sicilia attraverso usi e tradizioni, senza dimenticare di puntare lo sguardo sulle comunità attive e sul valore socio-antropologico della fotografia, nonché sull’importanza della stessa come linguaggio, di fungere da stimolo per coinvolgere e aggregare le persone. Un progetto culturale dal titolo FOTOGRAFIA: AFFACCIO SUL MONDO che si concluderà sabato 19 ottobre con la presentazione del testo del prof. Carmelo Nicosia, “Oblò/Porthole 1990-2022”, pubblicato da Silvana editoriale. L’evento si terrà nella Saletta Conferenze dell’Archivio Storico di Taormina alle ore 17:00. Insieme al fotografo catanese a far da relatori ci saranno il prof. Mario Bolognari e il fotografo Roberto Mendolia (Rogika). Introdurrà Lisa Bachis. FOTOGRAFIA: AFFACCIO SUL MONDO è patrocinato dal Comune di Taormina che ha visto il sostegno degli assessori Mario Quattrocchi e Alessandra Cullurà. Gli eventi sono stati ideati e organizzati con il contributo di “Taoclick”, “Sicily Zine”, “Cultura è Bellezza” e di Milena Privitera. La scelta del luogo – la saletta conferenze dell’archivio storico – è nata dalla comune volontà di tutelare, valorizzare e promuovere la ricchezza dei saperi locali e isolani. Un nuovo modo di intendere la cultura locale e tutto l’universo che ruota attorno ad esso.
Carini – Un giovane di 20 anni di Carini, in provincia di Palermo, è stato…
Antillo - Cambiamento nel Consiglio Comunale di Antillo. Nei giorni scorsi, Luca Crupi ha rassegnato…
La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al…
Il sogno promozione del Roccalumera si infrange contro la cinicità e la doppietta di Cerasuolo.…
“L’educazione stradale è un concetto da grandi, ma lo si impara da piccoli”. È questo…
Inizia con il piede giusto, e tanta grinta, la stagione 2025 del Trofeo Predators targato…