Taormina. Il 22 giugno la riapertura di Palazzo Corvaja, per l’occasione sarà esposta “Le Ore” di Luigi Ontani

TAORMINA. Alea iacta est, ovvero il dado è tratto. Almeno fino a questo momento. Perché se sulla riapertura di Palazzo Corvaja, a Taormina, molte sono state le mosse a sorpresa, non ultima quella di riaprirlo al pubblico il 2 giugno scorso, senza sapere però cosa avrebbe contenuto, adesso almeno si sa per certo la data che segnerà la sua nuova vita. Stando a quanto dichiarato dai vertici amministrativi, il complesso rinascimentale sarà riaperto infatti il 22 giugno prossimo, alle ore 12.30. Una svolta, seppur arrivata dopo molteplici polemiche scaturite in seguito alla mossa azzardata del sindaco Cateno De Luca di fare dell’ex Parlamento siciliano il Casinò cittadino, ma che a quanto pare diventerà, come qualcuno aveva già pensato, un Museo civico. Da quello che si dice il 22 giugno, infatti, nella storica sala quattrocentesca del Palazzo, sarà esposta l’opera “Le Ore” di Luigi Ontani. Mesi di serrato confronto con i tecnici del MAXXI di Roma, hanno condotto ad affinare tutti gli accorgimenti di natura tecnica in materia di condizioni ottimali di permanenza di un capolavoro dell’Arte contemporanea, che di fatto creano le basi di un futuro utilizzo multimediale degli spazi del complesso immobiliare. L’esposizione riflette una delle massime espressioni della creatività fertile di Luigi Ontani. Tra le opere di quest’artista, “Le Ore” interpreta il tema dell’identità come uno specchio infinito di molteplicità sovrapposte. Odissea iconografica e nomadica che attraversa il perpetuo fluire del tempo, rivelando un caleidoscopio in cui l’identità, essenza mutevole dell’essere, si cela e si rivela simultaneamente. “Inaugurato nel 2010 – evidenzia l’Amministrazione del sindaco Cateno De Luca -, il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, è il primo museo nazionale dedicato alle arti e all’architettura contemporanee. Produce e ospita mostre di arte e architettura, progetti di design, fotografia, moda, rassegne cinematografiche e performance di teatro e danza”. E proprio i tecnici del MAXXI sono già all’opera a Taormina per allestire la mostra, che resterà aperta fino al 28 luglio. Questo evento rappresenta la prima tappa del progetto MAXXI MED, il nascente polo culturale del MAXXI a Messina. L’opera “Le Ore” è composta da 24 stampe fotografiche, attraverso cui l’artista esplora un percorso iconografico di mascheramenti, smascheramenti e travestimenti. “Questo evento – proseguono i vertici di Palazzo dei Giurati – rappresenta il primo passo per l’Amministrazione Comunale verso il pieno utilizzo di Palazzo Corvaja, proseguendo senza interruzioni dopo il completamento dei lavori di recupero”. Per realizzare questo obiettivo, sono state investite risorse proprie del Comune, utilizzando fondi comunali resi disponibili anche grazie all’importante azione di recupero dei tributi. Per Palazzo Corvaja si aprirà dunque un nuovo ciclo. Un nuovo capitolo della Cultura a Taormina.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

10 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

11 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

22 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

24 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

24 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago