Attualità

Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

TAORMINA. Gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento stanno procedendo a ritmo sostenuto. Motivo per cui la riapertura sembra ormai alle porte. Quasi immediata, visto che la stagione è entrata nel vivo e il turismo di lusso sembra che stia andando molto bene. Per Dolce & Gabbana il Mocambo Bar è una scommessa vera e propria, dato che il noto locale sito sulla piazza IX aprile, come già detto, nello scorso mese di marzo è stato acquistato dalla società che fa capo ai due stilisti innamorati da sempre della Sicilia e soprattutto di Taormina.

E proprio Domenico Dolce, originaria di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, starebbe puntando a riaprire la storica attività nei primi giorni del prossimo mese di luglio. Sarebbe questa la tempistica, visto che la ditta incaricata di riqualificare il locale starebbe ultimando gli ultimi dettagli prima della grande riapertura. La trattativa per arrivare all’intesa finale, necessaria a rilevare il locale fondato da Carmelino Fichera settant’anni fa, era iniziata, come si ricorda, nello scorso inverno e si è conclusa positivamente nell’arco di poco tempo, consentendo alla società milanese di presentare le pratiche a Palazzo dei Giurati utili a riaprire l’attività, chiusa dalla scorsa estate.

Il Bar Pasticceria Mocambo di Taormina sarà dunque riaperto nella prima decade di luglio dalla società “Dolce & Gabbana Srl”, i cui proprietari sono i famosissimi stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana che sono arrivati alla stretta finale per rilevare il caffè, ubicato nell’antistante piazza IX aprile, dove per diversi decenni hanno assaporato le prelibatezze siciliane personaggi famosi e non, come gli scrittori Truman Capote e Tennessee Williams.

Una notizia giunta dallo Sportello unico attività produttive del Comune di Taormina, dove sono stati depositati gli atti di una pratica di subingresso nell’attività di vendita e somministrazione bevande, con la denominazione di “Dolce & Gabbana Mocambo”, a conferma di quanto scritto nell’accordo raggiunto per gestire l’attività. Un fulmine a ciel sereno molto positivo comunque, visto che lo storico bar rappresenta gli anni d’oro di una Taormina che sta lentamente risorgendo dopo decenni di stallo, con l’arrivo in riva allo Jonio di marchi d’elite che stanno riscoprendo la Perla dello Jonio come città aperta ai flussi turistici internazionali. Investimenti sempre più importanti che stanno portando Taormina ai fasti di un tempo.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

1 ora ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

16 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago