TAORMINA. Un atto di protesta contro la guerra, scoppiata l’8 ottobre scorso e che sta continuando incessantemente da quel giorno a fare morti su morti in tutto il territorio della Palestina. Sarà questo l’obiettivo del Comitato a sostegno del popolo palestinese della Riviera jonica messinese che, per domani sabato 20 aprile, alle ore 18.00, sta organizzando a Taormina, in piazza Santa Caterina, un ulteriore sit-in di protesta contro quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza. Un flashmob, successivo a quelli già organizzati a Letojanni, a Santa Teresa di Riva e a Sant’Alessio Siculo, nelle scorse settimane, che servirà a ribadire ancora di più il proprio “no” al genocidio che si sta perpetrando ad opera del Governo israeliano nei confronti del popolo palestinese. Nello specifico il comitato sta facendo girare sui social un documento firmato da docenti nel quale si chiede la fine del genocidio in corso e il cessate il fuoco immediato, richiesto da una risoluzione votata dalla maggior parte dei membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e bloccato solo dagli USA, riconfermato dall’Assemblea generale, con l’eccezione di pochi Paesi e l’imbarazzante astensione del Governo italiano. Nello stesso documento, si invoca anche l’avvio di un percorso di pace che deve prevedere la nascita di uno Stato di Palestina, lo sgombero degli insediamenti illegali, il rispetto delle risoluzioni ONU e l’avvio di trattative in cui possano intervenire tutti gli Stati interessati. “La pace non è solo il cessate il fuoco, ma è riuscire a immaginare un’umanità che cammina assieme senza differenze di genere, di etnia e di religione – ha dichiarato il gruppo in una nota rilasciata alla stampa -. La pace si costruisce sui diritti di tutte e tutti, sull’uguaglianza, sulla libertà, sulla dignità che ora come ora sono negati ai palestinesi. Quello che occorre è una pace fondata sulla giustizia. E sotto occupazione non c’è né pace né giustizia”. Parole che verranno riprese nel corso del sit-in che, come detto già, è previsto per domani e alla quale il comitato vorrebbe che partecipasse più gente possibile di ogni colore politico, perché la pace non ha bandiera.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…