Categories: PoliticaUncategorized

Taormina. Il Pd cittadino sulle Europee: “La luna di miele per De Luca è finita, ci candidiamo al governo della Città”

TAORMINA. La conclusione tratta dal Partito Democratico di Taormina riguardo ai risultati ottenuti alle Elezioni Europee è netta: Cateno De Luca perde consensi e il Centrosinistra si candida ad avanzare la propria proposta per il Governo della Città del Centauro, forte del suo 30 % raggiunto sommando le preferenze di Pd, M5S, Avs, Azione e Sue. Un’analisi abbastanza veritiera, quella espressa dal segretario dem taorminese, Filippo Patanè, che in una nota stampa ha rivendicato l’ottima tenuta dei progressisti in una città in cui l’effetto De Luca sta sgonfiandosi. “La luna di miele con la città è finita e bisogna chiaramente prendere atto che l’Amministrazione in carica è minoranza”, ha dichiarato il segretario del Pd taorminese, affermando anche che “se si fosse votato per le Comunali, con la stessa affluenza del 2023 avremmo sancito che in un solo anno di fatto De Luca avrebbe perso oltre 1.700 voti: il papa straniero i miracoli non li fa, ammesso e non concesso che non vengano ritenuti tali la moltiplicazione dei lidi balneari, delle società pubbliche (vedi fondazioni, patrimonio, social city ecc…), degli affidamenti alla municipalizzata e la moltiplicazione delle assunzioni interinali. Sì, perché bisognerebbe dimostrare che il piano di raccolta rifiuti di Asm non sarà più costoso di quello scritto ai tempi dall’assessore reintegrato o i bus circolari alla fine non ‘circolino’ vuoti, aumentando di fatto solo spese ed assunzioni”. Una stoccata bell’e buona, quella condotta dal Circolo dem, guidato da Patanè, che ha rincarato la dose, sostenendo come il ridimensionamento di De Luca si estenda a Messina, alla Provincia e alla Regione, “dove il risultato del 7,5 % è ben lontano da ogni possibilità di condurre una coalizione alternativa al Centrodestra al governo, per non parlare della deludente percentuale nazionale, che invece di essere una rampa di lancio ha segnato solo l’1,2 %, con una flessione netta soprattutto dove si voleva l’exploit”. Una flessione, a Taormina, frutto di un voto espresso solo dal 38,49 % degli aventi diritto, a differenza del 65,72 % delle Amministrative di un anno fa, con la compagine del sindaco che si è piazzata prima con 1.267 voti (37,43 %), di cui 1.115 preferenze per De Luca, che nel 2023 da candidato sindaco ne aveva raccolte 4.019. Ma con un’affluenza del 63,49 %.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

3 ore ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

9 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

13 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago