TAORMINA. Un tributo alla storia e alla bellezza che hanno reso Taormina una tappa irrinunciabile del Grand Tour. E’ stata inaugurata oggi 7 dicembre, alle ore 18, “I Colori dello Stupore”, la grande mostra dedicata ai capolavori degli artisti che hanno immortalato l’essenza mediterranea della città siciliana. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice di Palazzo Corvaja, vedrà la partecipazione del sindaco Cateno De Luca e del curatore Vincenzo D’Arrò, docente dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, per quello che si preannuncia come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno.
Arte e identità: Taormina nel racconto dei maestri del Grand Tour
Al centro dell’esposizione, spiccano le opere di Otto Geleng, il pittore tedesco che, nel XIX secolo, contribuì a far conoscere Taormina agli intellettuali e ai viaggiatori europei. Accanto ai suoi dipinti, celebri per la capacità di catturare i colori vividi e le atmosfere suggestive della Sicilia, saranno esposti capolavori di altri artisti dell’epoca, alcuni dei quali provenienti da collezioni private e presentati al pubblico per la prima volta. Il percorso espositivo offre uno sguardo unico su un’epoca in cui Taormina, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua luce inconfondibile, divenne fonte d’ispirazione per l’élite culturale europea.
Un programma ricco di eventi collaterali
L’apertura della mostra sarà accompagnata da un programma inaugurale che prevede, oltre al taglio del nastro, una visita guidata esclusiva riservata ai primi partecipanti. Nei mesi successivi, “I Colori dello Stupore” proporrà conferenze, laboratori didattici per studenti e incontri tematici sul mito del Grand Tour, in un dialogo costante tra passato e presente.
Palazzo Corvaja: una cornice perfetta per un viaggio artistico
La scelta di Palazzo Corvaja come sede della mostra aggiunge un ulteriore elemento di fascino all’evento. L’edificio storico, simbolo della cultura e dell’architettura siciliana, offre uno scenario ideale per accogliere opere che raccontano l’anima senza tempo di Taormina.
Dettagli e orari
La mostra sarà aperta al pubblico dal 7 dicembre 2024 all’8 gennaio 2025, con ingresso gratuito e orari di visita dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…