Taormina. Interventi idraulici in via Arancio, arrivato il nulla osta dall’Autorità di bacino della Regione siciliana

TAORMINA. Il progetto prevede in modo particolare la raccolta delle acque bianche nella zona sud di Trappitello, lungo la via Arancio, con il relativo smaltimento delle stesse nel fiume Alcantara e nel torrente Santa Venera. Un intervento che costerà attorno ai 97mila euro e che l’ex Amministrazione comunale di Taormina aveva già inserito nei progetti finanziati ma che adesso sarà effettuato dalla Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca. L’Autorità di bacino della Regione siciliana ha infatti rilasciato nei giorni scorsi il nulla osta idraulico sul progetto per la realizzazione delle opere e autorizzazione di accesso in alveo, visto che gli interventi previsti interesseranno le aree demaniali, come già detto, del torrente Santa Venera e dell’Alcantara. Lavori che serviranno a rendere più sicura una zona, la via Arancio, dove i fenomeni di inondazione dei terreni e degli insediamenti, causati dall’inefficienza delle canalizzazioni fognarie, determinano allagamenti ad ogni pioggia con problematiche di natura igienico-sanitaria e mandano il tilt la circolazione stradale con rischi per la pubblica incolumità. L’elaborato esecutivo del progetto è stato redatto dall’ingegnere Santi De Gaetano di San Filippo del Mela, dopo l’incarico affidato dall’Ufficio tecnico per una spesa di 93mila 637 euro, coperta con il contributo da 97mila 640 euro, ottenuto un anno fa dal Ministero dell’Interno con l’assegnazione delle risorse per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva per opere di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio e per investimenti di messa in sicurezza delle strade. Opere che da tempo sono sotto la lente di ingrandimento dell’Amministrazione taorminese che adesso potrà risolvere quest’annosa problematica.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

10 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

11 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

11 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

1 giorno ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago