TAORMINA. La soddisfazione è parecchia. Non solo perché il risultato è frutto di un lavoro di collaborazione tra vari soggetti. Ma anche perché d’ora in poi i pazienti oncologici della zona tirrenica della Provincia di Messina potranno avere a disposizione uno strumento di mobilità indispensabile per recarsi con più facilità e senza intoppi all’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina. È stata inaugurata ieri mattina, alla presenza del sindaco Cateno De Luca, del direttore generale dell’Asp di Messina, Giuseppe Cuccì, del parlamentare regionale di Forza Italia, Alessandro De Leo, del presidente dell’Unione dei Comuni Naxos-Taormina, Orlando Russo, e del noto chirurgo Mario D’Agostino, la Navetta del Sorriso, un progetto realizzato grazie alla caparbietà e allo spirito solidale di Graziella Paino, indimenticata presidente dell’Associazione “Salus D’Agostino”. Alla cerimonia erano presenti anche l’attuale presidente di “Salus D’Agostino”, Roberta Briguglio, la dottoressa Luisa Puzzo, responsabile della Breast Unit del San Vincenzo, ed il dottor Francesco Ferraù, direttore di Oncologia Medica dell’ospedale di Taormina, che hanno espresso grande soddisfazione per quello che si è riusciti a fare in poco tempo, visto che il progetto era stato presentato all’Assemblea regionale siciliana soltanto un anno fa da De Leo e la stessa Ars ha esitato tutto nell’arco di qualche mese, regalando pertanto alla collettività un servizio necessario per i pazienti oncologici. Un servizio che oggi è diventato realtà grazie al cuore e alla determinazione di persone come la compianta Graziella Paino e dei volontari dell’Associazione “Salus D’Agostino”.
TAORMINA. I lavori procedono a ritmo sostenuto. Senza intoppi. Da cronoprogramma. Anzi, con venti giorni…
MESSINA. I massimi campionati regionali per la Team Volley Messina sono ufficialmente terminati la scorsa…
Incidente autonomo oggi pomeriggio a Santa Teresa di Riva. Intorno alle 16.20, in via Francesco…
TAORMINA. L’ok tanto agognato è arrivato nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, con i…
CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato…
LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato…