Taormina. Lavori per la nuova stazione ferroviaria: avviato un progetto per la valutazione d’impatto ambientale

TAORMINA. Il progetto prevede la sistemazione del costone roccioso che incombe sulla strada, con la rimozione di massi di grandi dimensioni e la contemporanea messa in sicurezza delle zone presenti sul versante instabile, elaborato a seguito di precipitazioni particolarmente intense e prolungate che a fine 2021 hanno causato un distacco di blocchi rocciosi su una fascia di versante di lunghezza di circa 200 metri, interessando la via Garipoli ed i terreni al di sotto della strada. Un aspetto che Rete Ferroviaria Italiana non ha trascurato nella redazione del progetto per la costruzione della nuova stazione di Taormina, lato mare, prevista lungo la linea Giampilieri-Fiumefreddo, che sorgerà all’ingresso della Città del Centauro sulla via Mario e Nicolò Garipoli. Un inter che è stato già attivato da Rfi con l’avvio della procedura di valutazione di incidenza ambientale, studio che deve tener conto della valenza naturalistico-ambientale poiché il progetto, pur non ricadendo all’interno di aree della Rete Natura 2000, interessa indirettamente siti che ne fanno parte, ossia Rupi di Taormina e Monte Veneretta a 170 metri, Fondali di Taormina-Isola Bella a 620 metri e Isola Bella, Capo Taormina e Capo Sant’Andrea a 900 metri. L’area su cui verrà costruita la stazione taorminese risulta infatti molto pericolosa e in una situazione di dissesto idrogeologico, per cui necessita prima di una valutazione di Vinca livello 1, necessario per evitare un impatto ambientale devastante sul territorio. Si tratterà in sostanza di uno studio che servirà a progettare tutto in maniera dettagliata e senza incidere sul versante che deve essere messo in sicurezza, visto che la zona dove dovrà essere realizzata la stazione ferroviaria interferisce con zone di pericolosità elevata (P3) e dissesti censiti come crolli ed è necessaria la rimozione delle masse instabili e la messa in sicurezza delle zone sorgenti di crollo che interferiscono con le opere. Un progetto necessario per rendere l’area circostante sicura durante e in seguito ai lavori di costruzione del doppio binario.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

12 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

12 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

21 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

21 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago