Taormina. Lungomare di Mazzeo: si attende ancora l’ok al progetto esecutivo, si rischia lo slittamento dell’inizio dei lavori

TAORMINA. L’iter procedurale era stato avviato dalla Giunta municipale dell’ormai ex sindaco Mario Bolognari. Ma dopo la sconfitta alle ultime elezioni stravinte dall’attuale primo cittadino Cateno De Luca, il progetto è transitato nelle mani della nuova squadra di Palazzo dei Giurati. E adesso che i tempi sono davvero maturi i lavori di riqualificazione del lungomare di Mazzeo, frazione marinara di Taormina, dovrebbero iniziare, nonostante non ci sia certezza assoluta sulla data della consegna dei lavori. L’Amministrazione comunale di De Luca, nello scorso agosto, aveva disposto, con relativa determina, di affidare i servizi tecnici attinenti l’architettura e l’ingegneria relativi al progetto esecutivo, la direzione lavori, la contabilità, la misura e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione all’ingegnere Francesco Mammoliti. Tutto necessario per la realizzazione del nuovo lungomare Alcide De Gasperi, grazie all’intercettamento di una somma pari a 1 milione e 500mila euro da parte dell’Amministrazione di Mario Bolognari, che aveva ottenuto tale finanziamento nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana. L’intervento di Mazzeo potrebbe subire pertanto uno slittamento, in quanto ancora non è stato approvato il progetto esecutivo. Un’altra cifra di 795mila euro era stata intercettata sempre dall’allora sindaco del Città del Centauro per ristrutturare anche i marciapiede e rifare l’illuminazione nella frazione di Bruderi; anche qui sull’inizio degli interventi la sicurezza non c’è, nonostante tutti i procedimenti di attuazione degli investimenti di riqualificazione e decoro urbano siano stati affidati già ad un’unica stazione appaltante, individuata da Taormina, visto che all’epoca dell’erogazione del finanziamento era ente capofila del raggruppamento dei Comuni assegnatario dei fondi. Con Taormina, infatti, a far parte del gruppo di enti locali che hanno ottenuto i soldi c’erano anche Gaggi, Leni e Fiumedinisi.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

8 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

9 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

9 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

23 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

23 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago