TAORMINA. L’obiettivo sarà quello di lavorare per Taormina e per i taorminesi, mettendo da parte campanilismi e piccole faide che nulla dovrebbero avere a che fare con la gestione della cosa pubblica e con l’azione politica in particolare. Un nuovo organismo che punterà a far ripartire la città dai punti di forza che le hanno consentito di raggiungere una fama mondiale che ormai da troppo tempo è soggetta all’erosione di una pigra inerzia e che, amministrazione dopo amministrazione, si sta sbiadendo. Punta a questo e a molto altro la nuova piattaforma politica denominata “Taormina 20-28”, nata nelle scorse ore nel centro jonico e che si propone di rendere fruibile il patrimonio artistico e culturale della città, coerentemente alla storia e alla valenza dei luoghi, sia ai visitatori che ai cittadini, aumentandone il valore attraverso nuove forme di gestione e una più attenta pianificazione. Per il nuovo gruppo occorrerà fare delle scelte coraggiose nel campo del Turismo, disincentivando il visitatore mordi e fuggi, con lo scopo di rendere Taormina un luogo in cui ospiti e residenti possano godere delle sue bellezze e peculiarità, in un ambiente pulito, vivace ma non assediato. Stando a quanto scritto nella nota stampa giunta in redazione, “Taormina 20-28 vuole essere una piattaforma politica aperta al dibattito, lontana da rappresaglie, aggressività e repressione del dissenso, che abbia l’esplicito obiettivo di rimettere al centro Taormina e tutti i taorminesi”. Si tratta in sostanza di un concetto chiaro, immediato e semplice che però per troppi anni è stato paradossalmente rilegato ad aspetto marginale o pavidamente mal affrontato dal dibattito pubblico. “Per farlo impiegheremo idee e proposte concrete e coerenti all’essenza e alla tradizione stessa di Taormina – hanno scritto ancora nella nota – coinvolgendo tutti coloro che abbiano la volontà di costruire un futuro in cui Taormina sia protagonista e non spettatore passivo di un mondo che si evolve”. Una nuova componente politica che sicuramente non starà a guardare in ottica Elezioni Amministrative 2028.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo