Politica

Taormina. Nel 2025 i 70 anni della Conferenza di Messina, la ricorrenza sarà celebrata con Meloni e Tajani

TAORMINA. Un evento per ricordare la celebre Conferenza di Messina che si tenne l’1 e il 2 giugno 1955 nella Città dello Stretto e in quella del Centauro. In sintesi Messina e Taormina al centro dell’Europa che conta e che contava e che vedrà entrambe le realtà politiche locali protagoniste dei 70 anni del famoso meeting che diede il via alla nascita dell’Unione Europea.

Tutto in un evento che si terrà nel 2025 proprio nella Perla dello Jonio. L’annuncio ufficiale è arrivato nella giornata di ieri da parte del sindaco Cateno De Luca che ha dichiarato come in estate a Taormina verranno invitate le più importanti personalità politiche dell’Europa Unita, come alcuni Ministri degli Esteri, per celebrare la Conferenza di Messina, con un meeting nel corso del quale saranno presenti anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il vicepremier, Antonio Tajani.

“In occasione della ricorrenza della nascita dell’Europa, la cui unione è stata suggellata a Taormina e Messina – ha dichiarato De Luca – con Schifani abbiamo parlato di questo e si faranno due giornate importanti. La ricorrenza vedrà la presenza dei personaggi più importanti della politica italiana ed europea, per dare onore ai territori dove è nata l’Europa”.

Una Conferenza, quella messinese, che allora fu presieduta dal ministro degli esteri belga Spaak, alla presenza di sei ministri degli Esteri della CECA con l’obiettivo di studiare e trovare delle iniziative che potessero far proseguire il processo di integrazione europea avviato nel periodo seguente alla Seconda guerra mondiale. A quell’importante evento storico parteciparono tra l’altro il messinese Gaetano Martino per l’Italia, Jan Willem Beyen per i Paesi Bassi, Antoine Pinay per la Francia, Joseph Bech per il Lussemburgo, Walter Hallstein per la Repubblica Federale Tedesca e Paul-Henri Spaak per il Belgio. Qualcosa di importante che nel 2025, dunque, verrà ricordato come era prevedibile che fosse.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…

7 minuti ago

Taormina. Il Comune pensa in grande: una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto de La Giara

TAORMINA. Una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto dell’ex night La Giara.…

4 ore ago

Taormina. Invade la corsia opposta con un mezzo pesante, camionista fermato dalla Polizia sull’A18

TAORMINA. Una pattuglia della Polizia Stradale di Giardini Naxos lo ha intercettato nei pressi dello…

4 ore ago

Giardini Naxos. Presentato il libro di Ernesto Bellomo sulle origini della città, a breve una nuova edizione più aggiornata

GIARDINI NAXOS. Una raccolta di foto di paesaggi, architetture e memorie sociali del 900, che…

4 ore ago

La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal

La passione per la Vespa in Sicilia non conosce confini, numeri alla mano. L'isola vanta…

9 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

1 giorno ago