TAORMINA. La decisione è stata annunciata in una nota a firma di Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl Autoferrotranvieri. All’interno della quale sono presenti le motivazioni per cui i lavoratori dell’Asm di Taormina il 5 marzo prossimo sciopereranno per ben 4 ore: dalle 10 del mattino alle 14 del pomeriggio. Le organizzazioni sindacali hanno infatti già programmato lo sciopero visto che lamentano la “mancata risposta” alle loro “precedenti richieste e all’urgenza di affrontare le criticità relative alla sicurezza e al benessere dei lavoratori”. Pertanto “si comunica l’attivazione immediata delle procedure di raffreddamento” ed “in particolare si segnala che, come previsto dalla vigente normativa, è stata inviata la nota delle segreterie aziendali, contenente le motivazioni alla base della presente azione. Non avendo ricevuto alcun riscontro, siamo ora costretti a dare seguito a tale procedura che si concretizzerà con uno sciopero generale del personale dipendente di Asm Taormina”. Una scelta che spiazza tutti e che comporterà disagi per tutta la giornata del 5 marzo. In particolare ad essere contestata è la “mancata programmazione degli incontri”. Nello scorso mese di ottobre, infatti, i sindacati avevano richiesto la calendarizzazione di incontri periodici con le Rsa per discutere le criticità esistenti in ogni comparto dell’azienda. “Nonostante l’invito ufficiale ricevuto da parte di Asm con la nota del 27 novembre 2024 – sostengono le sigle – ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione in merito alla programmazione di tali incontri, che risultano ancora privi di date concrete”. Tra l’altro, il 3 gennaio era stato richiesto un incontro urgente per discutere la sicurezza della funivia. Sebbene sia arrivata una richiesta formale, gli stessi sindacati ritengono indispensabile un incontro in presenza per trattare questa tematica in maniera approfondita. Altre criticità riguardano poi i criteri di assegnazione dei congedi, il piano di ferie estivo, la necessità di chiarezza sul piano di esercizio, i criteri di assegnazione dei turni di rotazione, lavoratori con turni fissi e limitazione mediche, e modifica unilaterale degli orari di percorrenza e delle tabelle di marcia, senza alcuna comunicazione formale o preavviso. Per queste motivazioni tutto il personale aziendale di Asm scenderà dunque in piazza al fine di garantire i diritti imprescindibili di coloro che lavorano quotidianamente per far funzionare il trasporto pubblico nel comprensorio taorminese.
CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato…
LETOJANNI. Il primo appuntamento è andato in scena il 21 marzo scorso. Ed è stato…
LIPARI. Da luogo di confino per intellettuali e dissidenti a vera e propria “Cittadella della…
La Jonica precipita in Promozione. E’ questo il verdetto, dopo la sfida contro il Real…
Chiusura in grande stile, domenica 4 maggio ore 20.00 al Santuario S. Maria del Carmelo…
TAORMINA. Complessivamente i fondi stanziati sono pari a 1 milione 500 mila euro. Ma, visto…