TAORMINA. L’obiettivo è realizzarlo quanto prima per rendere più appetibile la zona ai flussi turistici, valorizzando lo straordinario patrimonio naturale che sorge proprio nelle immediate vicinanze. Tutto grazie ad un Piano di utilizzo del Demanio Marittimo, presentato nei mesi scorsi a Palazzo dei Giurati, nel quale è inserito il progetto. Un programma che mira a far nascere nella frazione marinara di Villagonia un porto turistico che abbia le carte in regola per fare spiccare il volo anche al turismo da diporto e che faccia diventare l’area un hub strategico per l’intero comprensorio di Taormina. Da anni si parla in particolare di realizzare l’approdo nella baia di Naxos ma finora il nulla di fatto è stato il piatto principale servito dai politici locali. Adesso, invece, sembra che l’iter sia sul punto di essere attuato, visto che il sindaco Cateno De Luca ha spiegato, nei giorni scorsi, come l’approdo nella Baia di Villagonia si candidi a diventare un’opera importantissima di collegamento tra le imbarcazioni da diporto e il centro storico di Taormina. Un progetto che mira a migliorare la fruizione della città da parte dei turisti e a ottimizzare la gestione dei flussi e che, a detta di molti, trainerebbe l’intero comparto dell’accoglienza verso un nuovo rilancio. A patto che venga realizzato con criteri di sostenibilità e rispettando la fauna e la flora presenti proprio nell’oasi. Proprio per questo motivo, se così non fosse, le associazioni ambientaliste sarebbero pronte a dare battaglia fino alla fine, come fatto negli anni scorsi con il progetto del porto avveniristico di Giardini Naxos. Al riguardo tutti ancora oggi tacciono.
Mazzarrone, domenica pomeriggio del 27 aprile 2025, la morte dello sport più amato dagli italiani.…
Si sono concluse le operazioni di spoglio per le elezioni provinciali di secondo livello a…
FURCI SICULO. Un autentico trionfo. Lo Jonicofest 2025, la grande festa della Riviera Jonica andata…
MESSINA. Si aggiungono due nuove date a “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”, il…
LETOJANNI. Ora è ufficiale. Filippo Grasso è il nuovo presidente del Lions Club Letojanni-Valle d'Agrò…
Quando una donazione salva la vita. La controprova al Campo Sportivo di Bucalo. A fine…