Taormina. Un ponte tra la Perla dello Jonio e Venezia, al centro la bellezza, l’arte e il cinema

TAORMINA. Il Nations Award 2024, il prestigioso Premio Cinematografico delle Nazioni, ha rinnovato il suo legame tra Taormina e Venezia, portando al centro dell’attenzione la bellezza in tutte le sue forme. L’evento, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Sicilia, con il supporto del Parco Valle dei Templi di Agrigento e del Messina Tourism Bureau, si è concluso con grande successo il 5 settembre negli eleganti saloni dell’Hotel Ca’ Sagredo a Venezia, in concomitanza con la chiusura della Mostra del Cinema. Organizzato da Michel Curatolo, il Nations Award ha proposto un assaggio della Sicilia nella Laguna, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e artistico italiano a livello internazionale. Dopo l’edizione annuale che si svolge nella splendida cornice di Taormina, l’evento veneziano ha celebrato il connubio tra cultura, arte e territorio, esaltando la bellezza come motore di sviluppo economico e culturale. Per Michel Curatolo, il 2024 segna un anno particolarmente significativo: recentemente, a Shanghai, è stato premiato per i suoi 25 anni di carriera nell’organizzazione di grandi eventi culturali di respiro mondiale. Il cuore della serata veneziana è stato il dibattito intitolato “L’economia della bellezza. Promuovere lo sviluppo attraverso la valorizzazione culturale”, moderato da Davide Scalzotto, capo redattore de Il Gazzettino. A seguire, è stato proiettato il suggestivo cortometraggio Pindaro, incentrato su Agrigento, offrendo una prospettiva artistica della Sicilia e del suo patrimonio culturale. Tra i partecipanti al dibattito, spiccavano figure di spicco come Simone Venturini, Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Michele Tamma, Direttore del CISET presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Gaetano Majolino, Presidente del Centro per lo sviluppo del turismo culturale in Sicilia, oltre allo stesso Michel Curatolo. L’edizione 2024 del Nations Award ha visto premiate diverse eccellenze italiane nei settori artistici e culturali. Tra loro il cantante Gianmarco Carroccia, l’attrice Noemi Brando, il mosaicista Emanuele Sari, l’attrice Sara Lazzaro, l’atleta e dirigente sportiva Lara Magoni, e il produttore cinematografico Gianluca Curti. Con questa edizione, il Nations Award si conferma un evento di grande prestigio, capace di unire il meglio dell’arte e della cultura, da Taormina a Venezia, attraverso un filo conduttore che esalta la bellezza come fonte di ispirazione e di sviluppo per l’intero Paese.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 minuti ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

23 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago