TAORMINA. Un anno fa la riapertura. Adesso il lancio di una nuova iniziativa che porterà ad una sua rafforzata fruibilità da parte dei visitatori. Anche il Castello arabo-normanno di Taormina, presente all’interno del Consorzio “Castelli di Sicilia”, potrà essere d’ora in poi visitato più dettagliatamente grazie ad una nuova app che immetterà molte fortezze siciliane nell’era del digitale. Nelle scorse ore, a Palermo, è stato infatti presentato il nuovo software che offrirà un accesso diretto e approfondito a castelli, borghi e punti di interesse unici dell’Isola, con l’aiuto di una mappa interattiva e descrizioni dettagliate. Un’app grazie alla quale il visitatore potrà esplorare ogni angolo della Sicilia, pianificare itinerari indimenticabili e scoprire eventi locali e che servirà d’impulso per un turismo più variegato e sostenibile. L’idea è stata lanciata, come già detto, dal Consorzio “Castelli di Sicilia” che coinvolge dieci Comuni siciliani: Butera, Castelbuono, Castronovo di Sicilia, Collesano, Giuliana, Marineo, Montelepre, Piazza Armerina, Salemi e dunque Taormina. Un’iniziativa che ha avuto il plauso dello stesso sindaco della Città del Centauro, Cateno De Luca, in pole position nel capoluogo isolano per la cerimonia di presentazione del progetto, sponsorizzato anche dalla Regione siciliana e dall’Assessorato regionale al Turismo.
Una Sicilia in fermento, con cantieri attivi e una forte spinta infrastrutturale. Webuild è protagonista…
Nonostante la recente conclusione del campionato di Prima Categoria Girone D, che ha visto il…
MESSINA. Una compagnia scalcinata per una tragedia fraintesa. Tra lapsus linguistici e goffi tentativi di…
GIARDINI NAXOS. Un nuovo episodio di violenza domestica è avvenuto nelle scorse ore. Con maltrattamenti…
TAORMINA. Un evento per combattere i disturbi alimentari mediante l’uso della realtà virtuale. È quello…
LETOJANNI. Etna City, la futura megalopoli della Sicilia orientale, è alla mercé delle multinazionali e…