L’ondata di calore senza precedenti che sta attanagliando la Sicilia ha raggiunto livelli di emergenza. Oggi, 16 agosto, l’intera regione è sotto allerta arancione per il rischio incendi, con il livello di preallerta che segnala una situazione estremamente critica. Le temperature alte mettono a dura prova la popolazione e aumentano il rischio di incendi devastanti.
A Palermo, la situazione è particolarmente allarmante. La città è stata classificata al livello 3 di rischio per ondate di calore, il più alto della scala. Le autorità locali hanno invitato i cittadini a limitare al massimo le uscite nelle ore più calde della giornata, a bere molta acqua e a prestare attenzione ai segnali di malore.
Anche Catania e Messina sono sotto stretta osservazione. Entrambe le città sono sotto allerta 1 per ondate di calore, con temperature che potrebbero superare i 40 gradi.
La prolungata assenza di precipitazioni e le elevate temperature rendono i terreni particolarmente secchhi e facilmente infiammabile, favorendo la propagazione degli incendi.
Le autorità regionali e locali hanno messo in atto una serie di misure per fronteggiare l’emergenza. Sono stati potenziati i servizi di vigilanza e soccorso.
MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…
TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…
LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…
Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…
Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…
TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…