Categories: Calcio

Totò Schillaci. La FIGC dispone un minuto di silenzio su tutti i campi nazionali in ricordo del campione siciliano

Il mondo del calcio piange la scomparsa di uno dei giocatori simbolo dell’Italia.

Le Notti Magiche, gli occhi spiritati dopo ogni marcatura, la maglia azzurra che l’ha visto laurearsi capocannoniere nel Mondiale casalingo e trascinatore degli Azzurri fino alla sfortunata semifinale contro l’Argentina di Maradona.

Siciliano di Palermo, classe 1964, per un’intera generazione è stato il simbolo del ragazzo semplice, del popolo, che ce l’ha fatta.

Si fa notare al grande pubblico negli Anni ’80, al Messina, in cui milita per sette stagioni contribuendo alla doppia promozione dalla Serie C2 alla Serie B, siglando 61 reti in 219 presenze.

Il salto nel grande calcio arriva nel 1989, col passaggio alla Juventus. In bianconero vince una Coppa Italia, una Coppa Uefa e conquista il pass per i Mondiali, alla corte di Azeglio Vicini. Miglior marcatore del torneo con 6 reti, Miglior giocatore del Mondiale e secondo posto nella classifica del Pallone d’Oro, in un anno che rimane da incorniciare per l’ex bomber di provincia.

Due stagioni in nerazzurro, con l’Inter, per poi chiudere la carriera in Giappone nello Jubilo Iwata, diventando il primo atleta italiano a militare nel campionato nipponico.

In memoria di Totò Schillaci verrà osservato un minuto di silenzio prima di tutte le gare di ogni campionato.

Su indicazione del Presidente Federale, si dispone l’effettuazione di un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l’intero fine settimana, inclusi anticipi e posticipi, per commemorare la scomparsa di Totò Schillaci, indimenticato calciatore della Nazionale e simbolo di Italia ’90”, si legge nel comunicato ufficiale della Federazione.

“Le esultanze incontenibili, nelle quali il suo volto era simbolo di gioia condivisa, resteranno per sempre patrimonio comune del calcio italiano”, commenta il Presidente FIGC Gravina, “Totò è stato un grande calciatore, simbolo tenace di volontà e di riscatto, ha saputo emozionare i tifosi azzurri perché il suo calcio sapeva di passione. E proprio questo spirito indomito lo ha fatto apprezzare da tutti e lo renderà immortale”

Non sono mancati i messaggi d’affetto da tutte le istituzioni e dal mondo sportivo. Da Roberto Baggio, compagno d’attacco in Azzurro, a Paolo Maldini, Gigi Buffon, Roberto Mancini e tanti altri, fino al ricordo da parte delle società sportive di tutto il mondo.

“Profondo rammarico per la scomparsa di una leggenda del calcio italiano”, commenta sui canali social il Real Madrid. “Schillaci ha influenzato il modo di giocare degli attaccanti giapponesi e rimarrà scolpito nella storia del club come una leggenda”, scrive il Jubilo Iwata in una nota.

Infine, il commovente saluto della figlia Jessica: “Papà stavi giocando l’ultima partita della tua vita, sapevi già che l’avresti persa ma te la sei giocata benissimo”.

La camera ardente per l’ultimo saluto al campione palermitano è stata allestita allo Stadio Renzo Barbera di Palermo.

 

Claudio Alito

Recent Posts

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

10 ore ago

Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista

LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…

10 ore ago

TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1

Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…

10 ore ago

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

2 giorni ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

2 giorni ago

Taormina. Massimo Ranieri raddoppia in Sicilia, dopo Palermo un concerto anche al Teatro Antico

TAORMINA. Lo spettacolo, scritto insieme a Edoardo Falcone, è un viaggio intenso tra musica, teatro…

2 giorni ago