Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
    • Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
    • Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
    • Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”
    • La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    • Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Transumanza abusiva, nel mirino 5 imprenditore agricoli tra Randazzo e Maniace
    Cronaca

    Transumanza abusiva, nel mirino 5 imprenditore agricoli tra Randazzo e Maniace

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Giugno 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    controlli dei carabinieri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime settimane, i Carabinieri della Compagnia di Randazzo hanno messo in atto un ampio dispositivo di controllo del territorio, volto a prevenire e contrastare il cosiddetto fenomeno della “transumanza abusiva”, controllando 5 aziende zootecniche e oltre 260 capi di bestiame. Quella della transumanza abusiva è la pratica, ben nota in certe zone della provincia etnea, che consiste nel far pascolare animali da allevamento, quali ovini, bovini e simili, senza sottoporli ai previsti controlli sanitari o in violazione del fermo del bestiame imposto dalle autorità sanitarie, qualora, alle prove immunologiche, uno o più capi siano risultati affetti da determinate malattie. È evidente, quindi, come la transumanza abusiva possa avere delle conseguenze gravemente nocive per la salute pubblica, poiché, interrompendo la catena di tracciabilità e di sicura provenienza degli alimenti, favorisce il contagio o l’infezione degli armenti e dell’uomo, per il quale la contrazione di alcuni tipi di malattie animali può risultare addirittura fatale.

    Non solo, sovente, il pascolo incontrollato ricade lungo vie di comunicazione molto trafficate, come quelle della SS120 e della SP284, rappresentando un pericolo per la circolazione stradale e, non di rado, ciò è stato causa di incidenti automobilistici, anche gravi. In tale quadro, i Carabinieri della Stazione di Maniace avvalendosi del personale veterinario dell’ASP3 di Catania, hanno segnalato alle autorità sanitarie locali cinque imprenditori agricoli per mancata registrazione degli animali del pascolo, mancata autorizzazione alla transumanza, e assenza dei relativi documenti, come quello che certifica la sottoposizione del pascolo a controllo sanitario prima del suo spostamento. Al termine dei controlli, gli allevatori, originari delle provincie di Enna e Catania, ma operativi tra Bronte, Maniace e Randazzo – sono stati raggiunti da un totale di 11 sanzioni pecuniare, per un importo complessivo di oltre 26mila euro, e uno di questi è stato anche denunciato dai Carabinieri per falsità ideologia commessa dal privato in atto pubblico e diffusione di malattia infettiva di animali.

    Nello specifico, una mattina, il titolare di un’azienda di Maniace, un 44enne originario di Bronte, veniva fermato dai Carabinieri mentre viaggiava con 14 bovini dentro al rimorchio del proprio furgone. Alla richiesta dei militari di esibire la prevista documentazione di settore, l’allevatore affermava di non aver portato la mandria al pascolo ma che, nottetempo, era scappata dal recinto ed era dovuto andare a recuperarla. I militari, non convinti dalla versione fornita loro, e sostenuti dalla conoscenza delle dinamiche del territorio, si recavano in una località di Bronte parecchio distante dal luogo del controllo, ove ritenevano che i ruminanti fossero stati portati a pascolare.

    Effettivamente, acquisite le immagini di alcuni sistemi di videosorveglianza, notavano che, poco prima, quel furgone con gli animali a rimorchio, era transitato da là. Risultava quindi difficile immaginare che la mandria dell’imprenditore fosse giunta da sola a una tale distanza in così poco tempo. Successivamente, il personale veterinario appurava che quei bovini erano stati sottoposti a fermo ufficiale, imposto dal DPV, in quanto risultati affetti da brucellosi alle ultime prove immunologiche alle quali erano stati sottoposti. Alla luce di ciò, l’uomo, oltre a essere stato sanzionato per le violazioni in ambito agroalimentare, è stato denunciato per falsità ideologia commessa dal privato in atto pubblico, e diffusione di malattia infettiva di animali.

    Post Views: 62
    Forze dell'Ordine Illegalità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia

    Novembre 24, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.862

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.605

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.920
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Di Enrico ScandurraNovembre 25, 2025

    LETOJANNI. Ogni giorno, in Italia, muoiono donne, sia adulte che ragazze, a causa della violenza…

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C

    Novembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio

    Novembre 25, 2025

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro