Cronaca

“Transumanza elettorale” a Forza d’Agrò, il candidato sindaco Melina Gentile presenta un esposto in Procura

Forza d’Agrò – Forza d’Agrò si trova al centro di una spinosa questione che potrebbe mettere a rischio la legittimità delle imminenti elezioni comunali. L’accusa mossa dalla lista elettorale di Melina Gentile, capogruppo di opposizione e candidata sindaco, riguarda un presunto fenomeno di “transumanza elettorale”, che ha visto un’improvvisa impennata di richieste di residenza nel comune a ridosso del voto delle prossime amministrative programmate l’8 e il 9 giugno.

Più di 100 richieste di residenza in pochi mesi
Secondo Gentile, dall’1 gennaio 2024 ben 110 istanze di residenza sono state presentate in municipio, per un totale di 137 persone. Un numero anomalo per un paese di poco meno di 1.000 abitanti, che desta sospetti soprattutto considerando che in un arco di tempo simile negli anni precedenti le richieste non superavano le 15.

Focus sulle richieste di aprile
L’attenzione si concentra in particolare su 42 richieste presentate tra il 17 e il 19 aprile, ovvero pochi giorni prima della scadenza per la revisione straordinaria delle liste elettorali. Tra i richiedenti, molti provengono da altri comuni e addirittura da fuori provincia, dichiarando di vivere in strutture ricettive del paese.

Ipotesi di influenzare il voto
Per Gentile e il suo gruppo, questo scenario configura un quadro preoccupante, che ipotizza un tentativo di influenzare il voto. Le loro perplessità aumentano considerando che i richiedenti non sembrano avere alcun legame reale con la vita quotidiana del paese, svolgendo la loro attività lavorativa altrove.

Richiesta di intervento alle autorità
Alla luce di queste criticità, la lista di Gentile ha presentato un esposto al Procuratore della Repubblica, al Prefetto, al Questore e ad altre autorità competenti, chiedendo l’annullamento delle 42 richieste di residenza di aprile e l’avvio di indagini approfondite. L’obiettivo è quello di garantire elezioni libere e trasparenti, tutelando la democrazia locale da possibili ingerenze illecite.

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

3 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

3 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

15 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

16 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

16 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago