Attualità

Trasporto aereo: Aerolinee Siciliane annuncia il primo volo nel 2025. Tariffe speciali accessibili a tutti

CATANIA – Una compagnia aerea interamente siciliana. Da sogno a progetto concreto. Si tratta di Aerolinee Siciliane, società scelta da un primario advisor internazionale per un finanziamento da 25 milioni di euro, grazie al quale si appresta a sostenere la fase di start-up nel settore aereo passeggeri. Dopo un’accurata analisi di ricerca e selezione, durata tre anni, tale settore è stato individuato come conforme ad una maggior crescita potenziale e oltretutto il management aziendale come uno dei più competitivi. Un successo reso possibile anche grazie all’azionariato diffuso e alla gestione partecipativa in stile anglosassone.

Parla il presidente Giacomo Guasone: “Siamo orgogliosi di annunciare la firma del contratto che condurrà rapidamente al primo finanziamento da 25 milioni di euro, grazie all’intervento di operatori finanziari che credono in questa visione e supporteranno il lancio della compagnia. Questo investimento permetterà di consolidare le basi operative e sviluppare un polo di manutenzione, essenziale per garantire efficienza e sicurezza nei voli” – aggiungendo inoltre una considerazione più ampia sulla Sicilia – “che deve tornare ad essere culla della civiltà e delle opportunità, non certo fanalino di coda dell’Europa”.

Il primo volo delle Aerolinee Siciliane è programmato per maggio 2025. Durante i primi tre anni di attività, si prevede la creazione di 400 posti di lavoro diretti e qualificati, oltre a 600 posti nell’indotto. Inoltre, grazie all’accordo imminente tra ITA e Lufthansa, le Aerolinee Siciliane rimarranno l’unica compagnia aerea a capitale interamente italiano. “Circostanza che ci carica di ulteriore responsabilità ed entusiasmo”, afferma ancora il Presidente Guasone.

Le previsioni sono molto ambiziose: trasportare 100 milioni di passeggeri l’anno entro il 2035. Si parte da una base dei circa 20 milioni attuali, ma l’occhio è puntato verso esempi proficui come i 90 milioni delle Isole Baleari, trasformando l’isola in un naturale snodo per il traffico nazionale e internazionale. Per rendere il servizio accessibile e sostenibile per i siciliani, le Aerolinee Siciliane offriranno tariffe speciali per varie categorie. Si parla di uno sconto base del 15% per i residenti, ma ulteriori agevolazioni saranno programmate per i numerosi studenti fuori sede, per i cittadini Over 65 e per chiunque abbia la necessità di effettuare cure mediche fuori dal territorio. Sono solo alcune delle prime proposte presentate.

L’obiettivo è trasformare l’insularità da limite ad opportunità, garantendo un servizio di trasporto efficiente e conveniente per tutti.

Claudio Alito

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

3 ore ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

9 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

13 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago